Forum Sardegna - I colori dell'estasi
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: I colori dell'estasi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Agresti

Moderatore




Inserito il - 21/02/2007 : 22:21:31  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I colori dell'estasi


La rassegna I colori dell’estasi è un percorso espositivo d’arte contemporanea che, attraverso la pittura, l’arte multimediale, le istallazioni e l’arte “iperdrammatica” (un sunto di espressioni mimica, visiva e evocative allusioni) intende indagare l’affascinante tema dell’estasi nelle sue infinite declinazioni: oblio, memoria, abbandono, sogno, miraggio, sensualità e misticismo.
Ideatori del progetto sono Maria Cristina Madau, regista che da diversi anni conduce la sua ricerca tra il teatro, le arti plastiche e l’arte visiva, e Jean-Marie Barotte che dopo un’importante e lunga attività di attore con il Teatro Cricot 2 di Tadeusz Kantor, da diversi anni si dedica interamente alla pittura.
Il percorso della mostra ha le sue sedi nel centro Comunale d’Arte Exmà, dove avrà il suo nucleo centrale, ma si estenderà anche in diverse gallerie private: Spazio P, La Bacheca, Spazio Invisibile e Laboratorio Ceramiche Raku.

In mostra saranno esposte opere di: Marta Anatra, Jean-Marie Barotte, Luis Negro Barquez, Benson/ Serra, Gaetano Brundu e Andrea Portas, Pina Inferrera, Caterina Lai, Monica Lugas e Paola Porcedda, Maria Cristina Madau, Italo Medda, Carlo Nonnis, Gianfranco Pintus, Rosanna Rossi, Raffaello Ugo, Daniela Zedda.

inaugurazione:
28 febbraio ore 18

apertura al publico:
dal 28 febbraio 2007 al 25 marzo 2007

orario di visita:
dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Lunedì chiuso.


Fonte: www.camuweb.it




_______________________________________________________________________________

La mia religiosità consiste nel sentirmi parte di tutto, anello di una catena che comprende tutto il creato, e quindi nel rispettare tutti gli elementi, piante e minerali compresi, perchè secondo me l'equilibrio è dato proprio dal benessere diffuso in tutto ciò che ci circonda.
F.De André






Modificato da - Agresti in Data 21/02/2007 23:04:40

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000