Forum Sardegna - Sagra del vino novello 2010 - Jerzu
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Tomba Dipinta di Mandra Antine a Thiesi e' una straordinaria "domus de janas" (casa delle fate) decorata con rilievi dipinti di nero, rosso giallo e bianco.
Sulla parete di fondo della cella maggiore e' rappresentata una "porta dei morti" sovrastata da amplissime corna taurine color ocra che recano dischi "oscilla" tinti di nero.
Al centro del suolo e' la rappresentazione di un focolare rituale a cerchi concentrici.
Il soffitto, campito di nero, e' decorato con cerchi concentrici, semicerchi e spirali.
L'esecuzione dello straordinario monumento si data al Prenuragico, attorno al 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Sagra del vino novello 2010 - Jerzu
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 18/11/2010 : 18:40:26  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Battesimo del vino novello anche all'ombra dei Tacchi, a Jerzu, in una delle piazze che per antonomasia si presenta come la culla del Cannonau.

SABATO 20 NOVEMBRE a partire dalle ORE 18.00, infatti, i riflettori saranno puntati su una rassegna, quella del vino nuovo, che continua a crescere negli anni, con una vetrina sempre più consolidata e atta ad allietare i palati più esigenti, il tutto all'interno di un target fortemente caratterizzato dai giovani e dalle donne.

Un successo crescente che va ricercato indubbiamente nell'essenza giovane e fresca di questa tipologia di vino dal sapore e dal profumo molto delicato, preservando tutti gli aromi varietali, e dal basso tenore alcolico, nonché da un buon rapporto qualità-prezzo. Un prodotto, in definitiva, che soddisfa le esigenze del consumatore, il quale ha modo di raccogliere il frutto dell'uva appena vendemmiata, ma anche di accompagnare questo vino a un momento di gioia e di aggregazione.

Ultimi giorni di ferventi preparativi, dunque, da parte della Pro loco che insieme al Comune e al testimonial della manifestazione, la cantina sociale Antichi Poderi, si sta attivando affinché anche quest'anno la Sagra del Novello riesca a catalizzare per le strade un gran numero di visitatori.

La Piazza Europa diventerà così una grande enoteca in cui i cittadini potranno degustare il Novello 2010, accompagnato da un buon piatto di fave con lardo, salsicce, caldarroste e bruschette, accanto al grande falò allestito al centro della piazza. L'intera serata sarà allietata con canti, balli e musica tradizionali, grazie alla partecipazione di Ignazio Lepori e della sua fisarmonica.

Sì al novello, dunque, che - allo stesso modo dei vini nobili e di carattere - è in grado di trasferire emozioni e sensazioni riconducibili al territorio. Una produzione che si aggira sulle 65mila bottiglie l'anno e che permette - sia per il tipo di consumo, sia perché viene immesso sul mercato immediatamente dopo la vendemmia - di garantire un flusso finanziario molto veloce.

Un'occasione, allora, per rafforzare il territorio, per salvaguardare i profumi e i sapori tipici e per rendere Jerzu ancora più vivibile e apprezzabile. (c.c.)






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000