Forum Sardegna - Settimana santa 2010 a Cagliari
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Settimana santa 2010 a Cagliari
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 31/03/2010 : 13:16:19  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Settimana Santa a Cagliari

I RITI STORICI DELLA SETTIMANA SANTA PROMOSSI E ORGANIZZATI DALLE CONFRATERNITE DEI QUARTIERI STORICI

La cerimonia della Pasqua, “Sa Pasca Manna” è un evento religioso particolarmente sentito e si articola in una serie di riti, processioni e momenti corali che, facendo rivivere i momenti più significativi della Passione del Cristo, coinvolgono profondamente i fedeli ma anche i turisti per le forti emozioni che riescono a suscitare. La Settimana Santa è uno dei momenti più intensi della vita religiosa di Cagliari. È la sua celebrazione che mantiene viva una tradizione secolare che si svolge nella parte antica di Cagliari, identificando, in quella occasione, i quattro quartieri storici con le loro chiese.

Le Confraternite coinvolte nei riti della Settimana Santa di Cagliari sono l'Arciconfraternita della Solitudine, l'Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso e l'Arciconfraternita Gonfalone sotto I'egida di S. Efisio martire e la Congregazione Mariana degli Artieri di San Michele.

A Cagliari le celebrazioni pasquali hanno inizio il venerdì (Venerdi di Passione) che precede la Domenica delle Palme, quando ha luogo la Processione dei Misteri (Is Misterius), organizzata dall'Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso. Seguono Martedì Santo, Mercoledì Santo, Giovedì Santo Venerdì Santo, Domenica di Pasqua e Lunedì dell’Angelo.

Ulteriori informazioni nello speciale del comune di Cagliari






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000