Forum Sardegna - San Raimondo - Bono
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: San Raimondo - Bono
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 21/08/2009 : 19:36:24  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Festeggiamenti in onore di San Raimondo
Bono, 31 agosto 2009

La manifestazione prevede, oltre ai festeggiamenti religiosi in onore del Santo, una manifestazione folkloristica con la presenza dei cavalieri e l'esibizione numerosi gruppi folk e maschere tradizionali provenienti da varie parti della Sardegna, oltre che dei Tamburini della Sartiglia Oristanese.
Molto interessante e unica la rievocazione dei Moti Angioyani al termine, con il lancio delle zucche dal colle di San Raimondo.

Questo il programma:
- ore 9.30, Svegliati Bono, con la Banda Musicale "Giacomo Puccini" di Gonnosfanadiga
- ore 10.30, Santa Messa accompagnata del coro tradizionale sardo "Sos de Santu Matteu"
- ore 11.30, Processione solenne accompagnata dai cavalieri con il costume tradizionale di Bono e dalla banda musicale "G. Puccini".
- ore 17.00: sfilata in costume accompagnata dai Tamburini e Trombettieri della Sartiglia di Oristano e dalla Banda Musicale "Giacomo Puccini" di Gonnosfanadiga, con la partecipazione dei cavalieri in costume tradizionale di Bono e dei gruppi folkloristici: Gruppo Folk "Murales" di Orgosolo, Gruppo Folk "Gli scalzi" di Cabras, Gruppo Folk "Feronia" di Posada, Gruppo Folk "Santa Lucia" di Lodè, Gruppo Folk "Santa Sofia" di Tertenia, Gruppo Folk "San Michele Arcangelo" di Bono, Gruppo Folk "G. M. Angioy" di Bono,
- sfilata delle maschere tradizionali della Sardegna con: Maimones, Murronarzos e Intintos di Olzai, Corriolos di Neoneli, Boes e Merdules di Ottana.
- al termine della sfilata, tradizionale Lancio della Zuccha dal colle di San Raimondo
- ore 22.00: Serata folkloristica con l'esibizione dei gruppi folk di Orgosolo, Cabras, Posada, Lodè, Tertenia, Bono e dei Tenores: "Santu Remundu" di Bono, "G.M. Angioy" di Bono, "Funtana Vona" di Orgosolo, "Battor Moros" di Fonni.

Telefono = 3280185134
SitoInternet = http://www.fedales69.it






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000