Forum Sardegna - Primavera nel Marghine 2009 - Sindia
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: I PIRICCHITTOS di Ittiri ( Sassari ) si differenziano da tutti gli altri dolci omonimi della Sardegna anche per la loro forma "ad osso di morto".
Sono costituiti da una friabilissima pasta di farine scelte e ben miscelate e sono ricoperti da una rete di glassa candida ( sa cappa).
Anticamente erano il dolce tipico della ricorrenza dei defunti ed, in particolare, venivano offerti, assieme a melagrane e frutta secca, nella questua " a su mortu " che i bambini effettuavano per uso antico bussando alle case di parenti, amici e vicini.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Primavera nel Marghine 2009 - Sindia
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 28/05/2009 : 20:09:45  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Primavera nel Marghine 2009 a Sindia

PROGRAMMA

Venerdì 29 maggio
Ore 18.00 – Inaugurazione della manifestazione “Zimineas cun cannittas” (sala consiliare)
Ore 18.30 – Visita alle Cortes
Ore 19.00 – Corso di murales tenuto da Pina Monne (realizzazione di un murales a tema)

Sabato 30 maggio
Ore 10.00 – Apertura delle Cortes
Ore 10.00 – Corso di murales tenuto da Pina Monne (realizzazione di un murales a tema)
Ore 10.30 – Dimostrazione di mascalcia (Augusto Scanu – corte n. 13)
Ore 11.30 – Dimostrazione della tosatura (Pro Loco – P.zza San Giorgio)
Ore 19.00 – Esibizione itinerante del Gruppo Folk di Sindia “Banzu” con presentazione della figura di “Su traigoltzu”, all’organetto Mattia Murru
Ore 21.00 – Spettacolo teatrale e musicale con le classi 5° elementare e 1° media di Sindia

Domenica 31 maggio
Ore 10.00 – Apertura delle Cortes
Ore 10.00 – Corso di murales tenuto da Pina Monne (realizzazione di un murales a tema)
Ore 11.00 – Dimostrazione della lavorazione del formaggio e della ricotta (Augusto Fais – corte n. 6)
Ore 18.00 – Esibizione itinerante del Gruppo Folk di Sindia “Banzu” con presentazione della figura di “Su traigoltzu”, all’organetto Mattia Murru
Ore 19.00 – Grande sfilata di Gruppi Medioevali di Sardegna
Ore 22.00 – Chiusura manifestazione

INFO: Comune di Sindia, Corso Umberto n. 27, tel. 0785 41016 / 0785 41778 Pro Loco Sindia, Corso Umberto, tel. 340 0933489







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

Prolagus

Nuovo Utente


Inserito il - 02/06/2009 : 00:45:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Prolagus Invia a Prolagus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono andato il 31, era interessante anche se purtroppo all'ora di pranzo tutte le corti erano chiuse. Il cibo alla Pro Loco era molto buono ma decisamente costoso rispetto agli standard delle sagre, 12 euro per un piattino di zuppa falza e tre piccoli spiedini.





  Firma di Prolagus 
Chi troppo in alto sal, agisce sovente
Anticostituzionalissimamente.

 Regione Estero  ~ Città: New York City  ~  Messaggi: 22  ~  Membro dal: 02/06/2009  ~  Ultima visita: 17/01/2010 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000