Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Chiacchiere in Cucina
 l'erba di casa mia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fiorella Inserito il - 17/10/2008 : 17:09:51
Salve,
nella mia campagna cresce spontanea una pianticella che mia madre chiama "lattaredda". Era l'insalata cruda della sua famiglia di agricoltori(per intenderci sostituiva la classica lattuga) ed è buonissima con olio e limone.
Malgrado tutte le ricerche non sono riuscita a sapere come viene chiamata in italiano.
C'è qualcuno/a di voi che la conosce?
Grazie
Fiorella
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ziama Inserito il - 19/10/2008 : 00:06:07
Ale...esco fuori tema..ma quella e' wikipedia in corso???
Troppo figo!
Sembra un miscuglio tra portoghese e rumeno!!!!!!!!!
alepazzi Inserito il - 18/10/2008 : 23:54:59
Titti ha scritto:

ale e di poteva essere il merito
lo sai che sono sincera!!!!
Titti Inserito il - 18/10/2008 : 23:41:00
ale e di poteva essere il merito
alepazzi Inserito il - 18/10/2008 : 21:01:28
fiorella ha scritto:

Grazie Ale, è proprio quella. Pensa che neppure un mio collega esperto del settore e specializzato in flora e fauna mediterranea mi ha saputo aiutare.
Ti sono infinatamente grata.
Fiorella
sono contenta....
il merito pero' e' della mia mamma....
fiorella Inserito il - 18/10/2008 : 18:39:09
Grazie Ale, è proprio quella. Pensa che neppure un mio collega esperto del settore e specializzato in flora e fauna mediterranea mi ha saputo aiutare.
Ti sono infinatamente grata.
Fiorella
alepazzi Inserito il - 18/10/2008 : 15:36:47
http://co.wikipedia.org/wiki/Lattaredda

ecco quello che ho trovato....
cedro del Libano Inserito il - 17/10/2008 : 18:04:07
ha dei fiori gialli per caso ?
forse e quella che chiamano rughetta.
almeno dalle ricerche in internet ho capito cosi'
Agresti Inserito il - 17/10/2008 : 17:16:06
Forse lattughino??

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000