Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: In Vallermosa , nella località "Matzanni" si trovano tre pozzi sacri a breve distanza l’un dall’altro Quasi tutti hanno il medesimo schema costruttivo: Il pozzo vero e proprio ricoperto dalla tholos o cupola ,il tutto in pietre più o meno lavorate , la scala e l’ atrio o vestibolo.
Quali cerimonie religiose civili o terapeutiche si celebrassero non è dato sapere con precisione:studi e ricerche hanno tentato di dare spiegazioni più o meno convincenti, probalbimente si praticava il culto dell’acqua.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Vini e liquori
 Vernaccia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
janaruja Inserito il - 20/08/2006 : 08:17:06
La bottarga è di difficilissimo abbinamento, sto ancora cercando come accompagnarla, anche perchè la vernaccia, come si consiglia in genere, non la trovo particolarmente adatta in quanto rende la bottarga leggermente amara probabilmente a causa del suo lieve retrogusto di mandorle amare. Per questo lascerei la vernaccia, in tutte le sue tipologie, come vino da dessert e da meditazione, anche per il suo elevato grado alcolico.
Rimane un dilemma. Con che vino accompagnare la bottarga?



5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Piricocca Inserito il - 28/08/2006 : 15:16:44
io vado sempre a baratili san pietro a prendere la varnaccia,solo ke io non la bevo
pero' i miei amici sono molto contenti
Mirto Inserito il - 25/08/2006 : 21:47:50
Giusto beviamo vino poi tutti a cantare a San Remo
Barbaricina Inserito il - 25/08/2006 : 19:21:19

da queste parti si dice "L'acqua fa male...il vino fa cantare"!!!!!!!

non preoccuparti!!!!!!! il posticino per la vernaccia..ce l'ho io!!!!!!!!!!
janaruja Inserito il - 25/08/2006 : 19:14:18
da mille e lode direi, e concordo pure io che è meglio annaffiare tutto con il nuragus.... si si, a fiumi... l'acqua lasciamola stare.... marcisce i pali. Non trovo un posticino per la povera vernaccia SIC

Nuragica Inserito il - 22/08/2006 : 13:00:55
Ciao Jana... ti do' un menu' veloce veloce da provare
Antipasto:(insalatina di bottarga a fette
sedano tagliato sottile
poca cipolla tagliata sottile
olio d'oliva)
primo: Spaghetti arselle e bottarga grattugiata
secondo: spigola al limone
vino: Nuragus di cagliari fresco di frigo ( a fiumi)
Acqua ( facoltativa)

Non so gli intenditori cosa ne pensino
per me è da 10 e lode

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000