Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Tomba I o Tomba dei Vasi Tetrapodi di Santu Pedru, nella strada provinciale tra Alghero e Uri , e' il primo ipogeo preistorico Sardo ed il primo del Mediterraneo ad aver restituito una "stratigrafia". Cioè una successionedi strati di riempimento intatti che ne attestano diversi momenti di uso. La tomba , preceduta da un lungo corridoio scoperto, ha un'anticella semicircolare, una grande cella centrale sostenuta da pilastri scavati nella trachite e varie celle secondarie . La cella principale presenta corna taurine scolpite ed una finta porta.
Sino alla scoperte di questo bellissimo monumento , databile alla cultura prenuragica di Ozieri ( 3200 a.C.) , si riteneva che queste grandi tombe fossero nuragiche e fossero contemporanee agli etruschi. La denominazione dell'ipogeo si deve alle grandi ciotole a quattro piedi , della cultura del Vaso Campaniforme , che restitui', i "vasi tetraposi" appunto.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 News eno-gastronomiche
 San Teodoro, al via la nuova edizione dell’Aglióla

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 14/05/2009 : 00:43:55
Aglióla
Rassegna enogastronomica alla scoperta delle tradizioni galluresi


Parte la rassegna enogastronomica L’Aglióla, evento organizzato dal comune di San Teodoro e patrocinato dalla Provincia Olbia-Tempio, che giunge alla sua quarta edizione.
La manifestazione, nata per promuovere e valorizzare il territorio gallurese e di San Teodoro in tutti i suoi aspetti: sapori, cultura, tradizioni e paesaggio, concorre alla formazione di un offerta turistica sempre più integrata, grazie al sostegno delle Associazioni Locali, degli operatori turistici e della ristorazione.
La rassegna si terrà in Piazza Emilio Lussu Domenica 17 Maggio, a partire dalle ore 17:30 quando le Signore dell’Auser presenteranno sul palco alcuni dei principali piatti tipici della tradizione gallurese e teodorina abbinati ai vini del territorio.
Grazie al contributo dell’Associazione Cuochi Provincia Gallura verranno presentati non solo i piatti tradizionali ma anche quelli innovativi, realizzati con prodotti del territorio e uniti con estro e professionalità. La preparazione dei piatti e la presentazione degli stessi sarà intervallata da approfondimenti culturali, legati alla tradizione culinaria, ad opera dell’I.CI.MAR. La rassegna proseguirà poi con le degustazioni dei prodotti offerte ai presenti. Alle ore 19.30 l’arte culinaria si affiancherà alla cultura musicale gallurese con le esibizioni del coro l’Aldia diretto dal M.to. Giovanni Puggioni e accompagnato da Luigino Cossu; Seguirà lo spettacolo del gruppo minifolk Auser San Teodoro.

Ospiti della manifestazione saranno anche la cantante Giusy Deiana e il chitarrista Alessandro Melis. Durante la serata verranno presentate le attività collaterali alla festa quali i “menù del gusto”, riguardante il circuito di ristoranti ed agriturismo che fino al 31 maggio proporrà piatti tipici nonché pietanze create con prodotti del territorio, e i “tour dei sapori” che prevede escursioni di mezza giornata con visite guidate al Monti Nieddu e alla laguna di San Teodoro con degustazioni abbinate.

Tra i partners si ringrazia il Consorzio Turistico di San Teodoro per il supporto e la collaborazione. Per quanto concerne il materiale informativo verranno distribuite 10.000 copie della guida “l’Aglióla 2009”, realizzata in italiano, inglese e tedesco, contenente curiosità, ricette e i Menù proposti dai Ristoranti e Agriturismo partecipanti all’evento.

La rassegna enogastronomica L’Agliola comprende:

Festa in Piazza, Domenica 17 Maggio 2009, Piazza Emilio Lussu:
ore 17.30: apertura della festa e saluto delle autorità
ore 18.00: presentazione dei piatti della tradizione a cura delle signore dell’Auser e dei cuochi dell’Associazione Cuochi Provincia di Gallura
ore 19.00: degustazione di piatti e prodotti tipici galluresi con vini del territorio
ore 19.30: esibizione del coro L’Aldia di San Teodoro, diretto dal M.to Giovanni Puggioni e accompagnato da Luigino Cossu, spettacolo del gruppo minifolk Auser San Teodoro. Saranno ospiti della serata la cantante Giusy Deiana e il chitarrista Alessandro Melis.

Tour dei Sapori:
Dal 17 Maggio sono previste escursioni di mezza giornata con visite guidate alla laguna di S.Teodoro e al massiccio di Monti Nieddu e degustazioni di prodotti ittici e agroalimentari.

Menù del Gusto:
Dal 17 al 31 Maggio i ristoranti ed agriturismo di San Teodoro ti prendono per la gola con i Menù del gusto con piatti tipici e prodotti del territorio.

Ulteriori informazioni:
Responsabile Ufficio Turistico, Lorenzo Pinducciu: tel. 340.0684441









Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000