Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Già dal 1405 il popolo di Serramanna ottenne dalla feudataria della Curatoria di Gippi donna Aldonsa de Besora delle concessioni che in un certo qual modo precorsero principi che saranno espressi in Francia ed in Italia solo nel XVIII secolo, ed in Sardegna nel 1829 con l'abolizione dei feudi.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 matrimonio selargino

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Timpiesina90 Inserito il - 06/02/2011 : 11:21:20
ciao a tutti!!!
chi mi spiega per favore cos'è il matrimonio selargino? come si svolge, chi vi partecipa, ecc...
grazie infinite a tutti!!!
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nuragica Inserito il - 07/02/2011 : 17:27:43
Lo fanno gli sposi e i membri dei gruppi folkloristici.
Timpiesina90 Inserito il - 06/02/2011 : 11:56:26
per l'invito del gruppo di tempio non saprei...io non ci sono più dentro,mi capita solo di sfilare spesso (e volentieri )...
cmq non vorrei aggregarmi ai gruppi sfilanti, è una "manifestazione" che ho scoperto tipo ieri e mi sono incuriosita perchè la trovo meravigliosa...ma tutta la città si veste in costume? o lo fanno solo gli sposi e i membri dei gruppi folk?
Nuragica Inserito il - 06/02/2011 : 11:51:52
Chi vuole partecipare col gruppo, deve farne esplicita richiesta
agli organizzatori , i quali fanno una selezione come succede per la festa di S. Efisio.
Se vuoi partecipare come pubblico, non devi fare nessuna richiesta, e perchè no?? Puoi indossare anche il tuo abito tradizionale, credo pero' che non possa aggregarti ai gruppi sfilanti..

P.S.
Il gruppo di Tempio è presente a tutte le principali manifestazioni folkloristiche sarde.... voui che non siano invitati???
Timpiesina90 Inserito il - 06/02/2011 : 11:37:27
GRAZIE!!! ho letto il topic...
ho qualche altra domanda...per esempio: alla cerimonia può parteciapre chiunque o bisogna essere invitati?
per esempio se io decidessi di volerlo andare a vedere e per l'occasione indossassi il costume del mio paese anche senza che sia presente il gruppo folk si può fare?
Nuragica Inserito il - 06/02/2011 : 11:34:41
Ciao Tempiesina,
intanto comincia a dare un' occhiata al topic
inerente al matrimonio selargino del 2010.. troverai sicuramente delle notizie interessanti..

http://www.gentedisardegna.it/topic...PIC_ID=15788

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000