Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Seulo è un piccolo paese della provincia di Cagliari, che dà il nome alla zona inferiore della Barbagia (detta, appunto, Barbagia di Seulo). Posto sulla valle del Rio Medau a 790 metri slm, e ai piedi del Monte Perdedu.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 i detti tipici dei paesi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
teodelux Inserito il - 09/09/2008 : 14:42:30
ci sono alcuni detti che sono tipici solo di certi paesi perchè fanno riferimento a persone del paese, sarebbe bello che ognuno di noi se ne conosce li condividesse, inizio io...

quando uno aveva fame e diceva "tengu famini" ironicamente gli si poteva dire : "famini teniada su can' e cambula ca sinci fiada pappau is crappittas de su meri" (evidentemente questo fantomatico sig. cambula era particolarmente povero)

oppure quando si voleva ironizzare sulla piccolezza di qualcosa si diceva e si dice (è ancora molto diffuso) "su pidu de tziu giuanni atzeni fiada pru mannu" (tziu giuanni atzeni era un uomo molto basso, mia nonna ha detto di averlo conosciuto da piccola)

appena me ne vengono altri ve li dico....
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
UtBlocc Inserito il - 25/12/2008 : 17:19:04
Quando si vede una donna adornata di tanti gioielli...si dice:

parisi Santa Ittoria e sa Rocca.
Incantos Inserito il - 25/12/2008 : 01:47:28
Nuragica ha scritto:

Incantos ha scritto:

Nuragica ha scritto:

mi è venuto in mente un modo di dire che usa spesso mia madre..

Seu accotzada cumenti de unu santu ecciu...


Cosa significa Nura???

Le statue dei Santi, quando diventano troppo vecchie non vengono piu' portate in processione, ne esibite nelle chiese.. ma sistemate in una stanza solitamente nelle vicinanze della sacrestia.. e stanno li ad impolverarsi senza che nessuno si curi piu' di loro...

Pero' dogna tanti su predi de bidda mia le porta a restaurare.. e devo dire che son molto piu' belle di quelle moderne...


Simpatico detto Sono d'accordo sulle statue vecchie avevano un nonsochè...davvero erano decisamente più belle
Nuragica Inserito il - 25/12/2008 : 01:40:03
Incantos ha scritto:

Nuragica ha scritto:

mi è venuto in mente un modo di dire che usa spesso mia madre..

Seu accotzada cumenti de unu santu ecciu...


Cosa significa Nura???

Le statue dei Santi, quando diventano troppo vecchie non vengono piu' portate in processione, ne esibite nelle chiese.. ma sistemate in una stanza solitamente nelle vicinanze della sacrestia.. e stanno li ad impolverarsi senza che nessuno si curi piu' di loro...

Pero' dogna tanti su predi de bidda mia le porta a restaurare.. e devo dire che son molto piu' belle di quelle moderne...
Incantos Inserito il - 25/12/2008 : 01:21:44
Nuragica ha scritto:

mi è venuto in mente un modo di dire che usa spesso mia madre..

Seu accotzada cumenti de unu santu ecciu...


Cosa significa Nura???
Nuragica Inserito il - 25/12/2008 : 01:14:53
mi è venuto in mente un modo di dire che usa spesso mia madre..

Seu accotzada cumenti de unu santu ecciu...
ampuriesu Inserito il - 20/10/2008 : 16:08:38
teodelux ha scritto:

quando una persona ride di una sfiga altrui lo sfigato gli dice: "s' arris' e s' arenada, arrutta a terra e squattarada" trad. la risata della mela grana, caduta a terra e rotta in mille pezzi (si riferisce a quando la mela grana matura si spacca e sembra che rida, poi quando cade si rompe)

un classico che conoscono tutti poi "burriccu arremonau, burriccu presentau"
anche in anglona c'è un detto simile e recita così: la risa di la melagranadda chi s'è abestha e no s'è sarradda. La risata del melograno che si è aperto e non si è richiuso.
teodelux Inserito il - 20/10/2008 : 16:05:50
quando una persona ride di una sfiga altrui lo sfigato gli dice: "s' arris' e s' arenada, arrutta a terra e squattarada" trad. la risata della mela grana, caduta a terra e rotta in mille pezzi (si riferisce a quando la mela grana matura si spacca e sembra che rida, poi quando cade si rompe)

un classico che conoscono tutti poi "burriccu arremonau, burriccu presentau"
rems62 Inserito il - 20/10/2008 : 11:22:34
Gli spuntini tra amici:
Pani, casu e binu a rasu
ampuriesu Inserito il - 20/10/2008 : 09:30:19
babborcu ha scritto:

b sa cumpagnia de conca de cane... è detto di greffe di persone nullafacenti.. sciperate.. mal in arnese,,, dedite ai bagordi


a sassari .. pari Peddizza ( persona mal vestita)


nel sassarese ziu marcu e zia maria... di persone o cose che vanno in coppia


a sassari: ziu mascu, zia maria e ziu antoninu lu ceggu
In anglona invece il detto varia in questo modo: Malcu e Maria...... se poi ad andare in coppia o a fare un qualcosa assieme sono persone che si frequentano da anni quindi amici o marito e moglie si dice: zabatta e zabatta umpari s'agatta!
biddesatu Inserito il - 01/10/2008 : 16:12:46
un detto che spesso usa mia nonna che ha 98 anni: prima de mandai missu melu chi dui andidi issu cioe' prima di mandare qualcuno a fare qualcosa al posto tuo e meglio che ci vai te stesso.
McCurry Inserito il - 01/10/2008 : 15:48:41
aggiungo

.... in relazione alle persone che non vogliono mangiare, ma anche ai mariti che rifiutano di espletare i doveri coniugali ...
pilloni chi non biccada ha giai biccau ( uccello che non becca ha già beccato)
Tizi Inserito il - 26/09/2008 : 20:52:18
un'altro che ho sentito dire:
frassu che Giuda....non credo ci sia bisogno di spiegare il significato.
mekieddu Inserito il - 26/09/2008 : 20:30:32
mia mamma dice sempre, riferendosi a qualcuno a cui non è rimasto più nulla:
est abbarrau che Annica senza cadira..
chi fosse questa povera Annica non si sa
Tzinnigas Inserito il - 26/09/2008 : 19:06:20
A chi mischiava tante cose insieme o chi parlando saltava di palo in frasca.... Tottu preni quarra
o anche... se fadendi che i su maccu de Crabas ( andava per le case con un secchiello a chiede da mangiare e metteva tutto nello stesso recipiente.
McCurry Inserito il - 26/09/2008 : 18:49:11
propongo:

- ai ricchi che si lamentano del poco che hanno ... aicci dogna cu 'e cani (così fosse per chiunque);
- delle persone che lamentano molti acciacchi .... oi, s'anca di oidi e su cu di pendidi ( intraducibile, basta il concetto);
- di persone a cui piace uscire senza motivi precisi ... ti praxidi a ci essì troddia troddia, pida pida ( ti piace uscire a raccogliere petegolezzi ).

Appena ricordo altri modi di dire vi aggiorno.

McCurry

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000