Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Gli Issohadores - con un corpetto rosso e pantaloni bianchi, panno frangiato, cintura di piccoli sonagli, lungo laccio ( soha ) e cappello nero ad ampia falda, si dispongono all'esterno, davanti, al centro e dietro, lasciando solo a uno il compito di coordinamento e di guida. La funzione esteriore appare quella di garantire lo svolgimento del rituale e di catturare prede, oggi prevalentemente femminili, con la soha . quasi a riaffermare e riproporre le modalità dell'azione che ha portato al dominio del gruppo che controllano



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Settimana santa 2010 a Cagliari

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 31/03/2010 : 13:16:19
La Settimana Santa a Cagliari

I RITI STORICI DELLA SETTIMANA SANTA PROMOSSI E ORGANIZZATI DALLE CONFRATERNITE DEI QUARTIERI STORICI

La cerimonia della Pasqua, “Sa Pasca Manna” è un evento religioso particolarmente sentito e si articola in una serie di riti, processioni e momenti corali che, facendo rivivere i momenti più significativi della Passione del Cristo, coinvolgono profondamente i fedeli ma anche i turisti per le forti emozioni che riescono a suscitare. La Settimana Santa è uno dei momenti più intensi della vita religiosa di Cagliari. È la sua celebrazione che mantiene viva una tradizione secolare che si svolge nella parte antica di Cagliari, identificando, in quella occasione, i quattro quartieri storici con le loro chiese.

Le Confraternite coinvolte nei riti della Settimana Santa di Cagliari sono l'Arciconfraternita della Solitudine, l'Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso e l'Arciconfraternita Gonfalone sotto I'egida di S. Efisio martire e la Congregazione Mariana degli Artieri di San Michele.

A Cagliari le celebrazioni pasquali hanno inizio il venerdì (Venerdi di Passione) che precede la Domenica delle Palme, quando ha luogo la Processione dei Misteri (Is Misterius), organizzata dall'Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso. Seguono Martedì Santo, Mercoledì Santo, Giovedì Santo Venerdì Santo, Domenica di Pasqua e Lunedì dell’Angelo.

Ulteriori informazioni nello speciale del comune di Cagliari

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000