| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
               
              
                | eosenzo | 
                Inserito il - 03/10/2008 : 18:22:22  C'è molta gente, me compreso, che non sopporta i finocchi cotti, perchè tendono a ammorbidirsi troppo e per il sapore eccessivamente dolciastro che sprigionano con la cottura. Provate a farli così: Pilite i finocchi delle foglie esterne inspessite o sciupate, elininando decisamente l'inizio della parte verde del gambo.Eliminate anche il fondo del torsolo. tagliateli in due e lavateli abbondantemente. Tagliateli a joulienne  nel senso della larghezza. Non devono essere sottilissimi, a velo, perchè devono mantenere la loro consistenza, diciamo di 3/4 milliometri, Non eliminate la parte tenera del torsolo interno. Non sfogliate il finocchio prima di affettarlo, si fa prima  ad appoggiare il mezzo finocchio sul tagliere e a tagliarlo con un coltello affilato.    Intanto prendete un tegame antiaderente e versateci dentro qualche cucchiaio dì'olio d'oliva. Quando sarà ben caldo,  gettate dentro i finocchi affettati e alzate la fiamma. rigirateli spesso con una paletta. I finocchi devono stufare senza disfarsi quindi:  fiamma alta e tempi brevi di cottura. E' normale che imbiondiscano leggermente. Salate, pepate e se volete potete aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere e/o  un pizzico di origano. Fate ora una bella spruzzata di aceto bianco (questo è il segreto)  tenendo sempre la fiamma ben alta, fate evaporate, rigirate per qualche minuto e servite.  E' un ottimo contorno per carne e pesce ma è buono anche con i formaggi o  aggiunto ad un'insalata. E' un ottimo ingrediente, magari con ricotta, pomodori  e formaggi teneri,  per una mille foglie di carasau fatta con fogli di pane inumidito su un lato solo.   L'aceto e gli aromi tolgono il dolciastro, la cottura rapida lascia croccante la verdura. La ricetta me l'ha data uno chef... Si abbina ad una birra bionda e fresca: ad esempio....una ichnusa? | 
               
              
                | 5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
               
              
                | grandejanas | 
                Inserito il - 05/10/2008 : 23:27:38  uno di questi giorni li proverò anche io....grazie | 
               
              
                | Casteddaia | 
                Inserito il - 03/10/2008 : 21:04:27  Grazie per la ricetta la voglio provare devono essere buoni ciao Lella | 
               
              
                | ziama | 
                Inserito il - 03/10/2008 : 18:31:56   |  eosenzo ha scritto: 
 
  |  ziama ha scritto: 
  C'e' molta gente che non sopporta i finocchi, punto! 
  |  
   All'Ambasciatrice Usa : Battutina“politically-incorrect” ?!.
  |  
 
  Eiaaa...Battutina del menga...ogni tanto ho questi sprazzi di umorismo pazzeschi!    Perdono (anche perche' altrimenti il mio coinquilino non mi rivolge piu la parola!   ) A parte questo, a me i finocchi piaciono in tutti i modi! Quando avro' anche un attacco di culinaria, prometto di provare la tua ricetta! | 
               
              
                | eosenzo | 
                Inserito il - 03/10/2008 : 18:29:03   |  ziama ha scritto: 
  C'e' molta gente che non sopporta i finocchi, punto! 
  |  
   All'Ambasciatrice Usa : Battutina“politically-incorrect” ?!. | 
               
              
                | ziama | 
                Inserito il - 03/10/2008 : 18:23:51  C'e' molta gente che non sopporta i finocchi, punto!  | 
               
             
           | 
         
       
       
 
     |