Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è mercoledì 6 agosto 2025

Eventi per
venerdì 23 ottobre 2009

Autunno Piovono Libri - Ozieri

Autunno Piovono Libri III^ edizione.
Ozieri, Biblioteca Comunale, Ottobre/Dicembre 2009


Venerdì 23 ottobre alle ore 17.00, con la presentazione del libro “Sardus Pater e i guerrieri di monti Prama” dello studioso Massimo Pittau, accompagnato dallo storico Franco Laner, prende il via la terza edizione di “Autunno piovono libri”.

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ozieri in collaborazione con la Biblioteca Comunale, la Cooperativa Liberos ’95 e l’Associazione Culturale Coilibrì di Sassari.

Dal 23 ottobre al 5 dicembre, con cadenza settimanale (in prevalenza il venerdì), si terranno otto appuntamenti che spaziano tra i diversi generi letterari, si va dai libri storici ai romanzi, biografie storie per ragazzi ecc. tutti gli appuntamenti si svolgono nell’evocativa Sala Conferenza dell’ex convento di S. Francesco, già sede della biblioteca dei Minori Osservanti e avranno lo scopo di animare il dibattito culturale cittadino, proponendo spunti di approfondimento e confronto con gli autori, studiosi, docenti universitari.

L’augurio è che l’ampia rosa di tematiche e di titoli proposti possa soddisfare le aspettative di un largo pubblico e l’invito rivolto alla città è quello di cogliere l’occasione di questa rassegna per godere allo stesso tempo della parola scritta dei libri, della voce viva degli autori e della bellezza del complesso bibliotecario di S. Francesco.

AUTUNNO PIOVONO LIBRI 2009
Ciclo di incontri con gli autori organizzato nell’ambito della Campagna nazionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Ottobre piovono libri 2009. I luoghi della lettura”. Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Ozieri, ottobre/dicembre 2009.

Venerdì 23 ottobre ore 17
“Sardus Pater e i guerrieri di Monte Prama”
incontro con Massimo Pittau

Venerdì 30 ottobre, ore 9,30
Incontro di Gavino Ledda e i ragazzi

Venerdì 6 novembre, ore 18
“Scrittori à la carte ‘La Nouvelle Cuisine
della letteratura sarda’”
Incontro con Paolo Maccioni (Gustavo Pratt)

Giovedì 12 novembre, ore 10
“Il grande volo di Cristobal”
e “I predoni del tempo”
incontro con Francesco Enna
(per bambini e ragazzi)

Venerdì 20 novembre, ore 16
Incontro di Gavino Ledda

Giovedì 26 novembre, ore 18
Alberto Capitta presenta i suoi libri

Venerdì 4 dicembre, ore 18“Orwell” ed. Della Porta
incontro con Luciano Marroccu
(biografia dello scrittore)


Sabato 5 dicembre, ore 19“Raccontando saperi”
Incontro con Stefania Biddau
Curatrice di Ozieri del Progetto
realizzato dalla Biblioteca di Sardegna

Inserito da Paradisola Rispondi
Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  ottobre 2009  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000