Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è giovedì 1 maggio 2025

Eventi per
venerdì 21 settembre 2012

Vivere Sestu – II° ediz.ne – Equinozio d’Autunno
Anche quest’anno riparte il programma “Vivere Sestu” – Equinozio d’Autunno che si svolgerà nei giorni 21; 22; 23 settembre 2012.
Una tre giorni piena di iniziative all’insegna della cultura e della Vivibilità Sostenibile, inclusa all’interno del più ampio evento correlato proprio alla iniziativa europea sulla ” Mobilità Sostenibile” — che a Sestu si svolgerà dal 16 al 22 settembre 2012. Ulteriori informazioni su tutti gli eventi previsti in programma sono desumibili dal link comunale …. http://www.comune.sestu.ca.it/notiz...vivere-sestu … e dalle locandine allegate.






Inserito da musthayoni (1 Rispondi) Rispondi

gardening time. Nuraghi e Brochs a confronto
Dal 21 al 23 settembre prossimi si terrà a Cambridge, presso l’università, un interessante convegno dal titolo: Scavando nel tempo. Riflessi della memoria, monumenti e storia in Sardegna e Scozia / Gardening time. Reflections on Memory, Monuments and History in Scotland and Sardinia

Il convegno vuole mettere a confronto diretto gli archeologi che in Sardegna si occupano di nuraghi e in Scozia di brochs. Una tre giorni molto impegnativa ma anche molto interessante.
Per saperne di più vi consiglio di vedere la pagina web dell’iniziativa:
http://www.arch.cam.ac.uk/iron_age/2012/

dove potrete trovare il programma:
http://www.arch.cam.ac.uk/iron_age/...rogramme.pdf

gli abstracts degli interventi:
http://www.arch.cam.ac.uk/iron_age/...bstracts.pdf

il manifesto italiano: http://www.arch.cam.ac.uk/iron_age/.../Italian.pdf
il manifesto inglese: http://www.arch.cam.ac.uk/iron_age/.../English.pdf


Inserito da alfonso (1 Rispondi) Rispondi

Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  settembre 2012  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000