Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Tomba I o Tomba dei Vasi Tetrapodi di Santu Pedru, nella strada provinciale tra Alghero e Uri , e' il primo ipogeo preistorico Sardo ed il primo del Mediterraneo ad aver restituito una "stratigrafia". Cioè una successionedi strati di riempimento intatti che ne attestano diversi momenti di uso. La tomba , preceduta da un lungo corridoio scoperto, ha un'anticella semicircolare, una grande cella centrale sostenuta da pilastri scavati nella trachite e varie celle secondarie . La cella principale presenta corna taurine scolpite ed una finta porta.
Sino alla scoperte di questo bellissimo monumento , databile alla cultura prenuragica di Ozieri ( 3200 a.C.) , si riteneva che queste grandi tombe fossero nuragiche e fossero contemporanee agli etruschi. La denominazione dell'ipogeo si deve alle grandi ciotole a quattro piedi , della cultura del Vaso Campaniforme , che restitui', i "vasi tetraposi" appunto.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è sabato 3 maggio 2025

Eventi per
sabato 18 dicembre 2010

Ajò a Ippuntare 2010 - Usini
Vini di qualità, prodotti tipici, eventi culturali e spettacoli folkloristici, a Usini, il 18 dicembre, per la nona edizione di Ajò a Ippuntare, la degustazione itinerante del vino nuovo di Usini.

Tutti a bordo del trenino turistico Ajò, oppure a passeggio tra le vie del centro, muniti di sacchetta porta-calice e mappa del percorso, per cogliere l’occasione di centellinare il vino giovane, quello di produzione artigianale, spillato direttamente dalle botti e accompagnato dall’assaggio dei prodotti alimentari tipici della Sardegna.

Il percorso enogastronomico interesserà ben diciannove cantine e si svolgerà nelle vie del centro storico, a partire dalle ore 16.00, con la folkloristica cornice degli spettacoli musicali proposti da Coro “Boghes e Ammentos” di Ittiri, Coro di Usini, Gruppo Folk “Santa Maria Bambina”, Gruppo Folk “San Giorgio”e Scuola di Canto “Boghes De Logudoro”
Aperte al pubblico anche la Casa Derosas e la “corte” di Casa Diaz, con percorsi culturali ed espositivi e proiezioni di foto d’epoca
Aderiscono alla degustazione itinerante le Aziende Vinicole G.M. Cherchi, Carpante, F. Fiori, Tanarighe Pisoni, e le cantine Pani, Nieddu, G. Chessa , Piccoli Produttori, Pisanu, il trio Demela-Baldinu-Delogu, L. Chessa, Panzali, Tedde, G.F. e G. Fiori, Ezza, G. Fiori, Frianu e Virdis

L’evento è organizzato dalla Confraternita del Cagnulari e dalla Pro Loco di Usini, con il patrocinio della locale Amministrazione Comunale e con la collaborazione del Coro di Usini che assicura il coordinamento degli spettacoli itineranti.

Associazione Culturale
Confraternita del Cagnulari
Via Ossi, 16 - 07049 Usini (SS)

Inserito da Paradisola Rispondi

Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  dicembre 2010  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000