Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è giovedì 1 maggio 2025

Eventi per
domenica 17 marzo 2013

Sagra degli asparagi


Programma :
dalle 10,30: Visita guidata in trenino turistico al sito di San Gemiliano
e del nuraghe di Santa Barbara e incontro.
Passeggiata alla ricerca delle erbe della tradizione: riconoscimento ed usi.
Dalle 17,00: Degustazione di piatti a base di asparagi.
Musica e balli in piazza con il gruppo “A Ballare” di Roberto Fadda
Durante tutta la giornata sarà possibile visitare presso il Centro Sociale
la mostra della flora e fauna allestita dall’Ente Foreste della Sardegna,
la mostra dei nuraghi e la mostra fotografica del territorio

Inserito da milly73 (2 Risposte) Rispondi

26^ Sagra dei finocchietti ed asparagi selvatici


Fonte: Pro Loco Boroneddu

Inserito da milly73 (3 Risposte) Rispondi

Montresta Innesta 2013


Una piacevole giornata immersi nel silenzio, nei colori e nei profumi della natura. Domenica 17 marzo 2013, coltiva la tua cultura ambientale partecipa anche tu a Montresta Innesta.

Nella splendida cornice di un paese dai campi incontaminati e dalle acque cristalline, una vasta area comunale verrà messa a disposizione di quanti, appassionati e tecnici dell’innesto, vorranno inserire virgulti fruttiferi su peri. Chiunque, dotato di saracco e forbici, potrà cimentarsi in un’opera di grande valenza ambientale, volta alla valorizzazione del patrimonio naturalistico di cui il territorio dispone.

Non sarà indispensabile essere pratici nell’arte antica dell’innesto, perchè numerosi esperti e docenti saranno lieti di trasmettere le loro competenze ai convenuti. PERCHÈ MONTRESTA INNESTA ...

Per reintegrare, conservare e valorizzare la biodiversità con un intervento diretto sulle specie autoctone; per trasferire la cultura del sapere e del saper fare.

09.30
Appuntamento al Parco degli Innestatori (campo sportivo comunale).

10.00
Pratica di innesto su perastri

13.30
Pranzo Euro 15 per persona.
Pranzo + Pizza a cena, Euro 20 per persona.
Prenotazioni presso
Trattoria Pizzeria da Cristoforo Deriu - T. 0785 30052

16.00
Visita al Museo Naturalistico
ai murales e a richiesta escursione guidata
sulla rotta dei grifoni

17.30
Consegna dei diplomi di partecipazione
presso la sala consiliare del Comune di Montresta

ISCRIZIONI
ALGHERO
BAR PASSERÒ VIA LO FRASSO
T. 079 9732057

MONTRESTA
BAR TRATTORIA DA FRENCH
T. 0785 30052

COMUNE DI MONTRESTA
T. 0785 30003 | F. 0785 30240
http://www.montresta.org

Inserito da Paradisola Rispondi

Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  marzo 2013  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000