Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Lanusei in località Monte Armidda (Monte del Timo) si trova l'Osservatorio Astronomico Ferdinando Caliumi. L'osservatorio astronomico Ferdinando Caliumi nasce nel 1992, dalla volontà di un gruppo di astrofili, già riuniti nell'Associazione Ogliastrina di Astronomia, con l'intento di offrire a chiunque l'opportunità di avvicinarsi all'universo dell'astronomia.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è mercoledì 6 agosto 2025

Eventi per
venerdì 12 giugno 2009

Fiera di Sant'Antonio - Bottidda
Gruppo BVR Bottidda Organizza:

Fiera di Sant'Antonio
Tradizioni e sapori di Sardegna
Bottidda 12/13 Giugno 2009


Venerdì 12 Giugno
Ore 9:30 Preparazione degli stand
Ore 10:30 Convegno presso il centro di aggregazione sociale alla presenza delle autorità, dei sindaci del Goceano e delle associazioni presenti alla Fiera.
Presentazione di tutta la manifestazione, degli stand e dei prodotti artigianali e agroalimentari.
Ore 11:30 Inaugurazione della Fiera e taglio del nastro da parte dell'Onorevole Daniele Cocco e seguente benedizione da parte del parroco Don Roberto Arcadu.
Ore 11:45 Apertura della Fiera e piccolo rinfresco per tutti gli invitati.
La serata proseguirà con balli in piazza e i canti a chitarra.

Sabato 13 Giugno
Ore 9:00 Apertura della fiera e del museo storico.
Esposizione e degustazione dei prodotti tipici e lavorazioni artigianali dal vivo.
Ore 9:30 presentazione presso il museo,dello stand del gruppo folk BVR e dei costumi di Bottidda e dettagli sulla storia del costume e della tradizione
antica de sa “liadura” .
Ore 13:00 Pranzo tipico presso il parco Santo Stefano*
Ore 18:00 Santa Messa e solenne processione per le vie del paese.
Durante la serata musica dal vivo e balli in piazza con la presenza del noto fisarmonicista Mondo Vercellino.

I prodotti presenti alla fiera saranno:il miele, i salumi, l'olio, il vino, I dolci sardi ,la panada, il pane carasau, il formaggio, il pesce di Cabras, lo zafferano, il torrrone, i liquori, il sughero lavorato, la pietra, i coltelli (sa leppa), i gioielli sardi, i costumi sardi, i tappetti di Nule, pelletteria sarda, le maschere tradizionali sarde,mostra fotografica.
Dimostrazione della tosatura della pecora,del ferro battuto e dell'acciaio damascato.

* Quota partecipazione per il pranzo euro 10.

Per Qualsiasi informazione contattare il numero di tel 3474366043 Marcello

Inserito da Paradisola Rispondi
Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  giugno 2009  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000