Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è giovedì 1 maggio 2025

Eventi per
domenica 9 dicembre 2012

Cagliari - Pro Loco in città


SABATO 8 DICEMBRE 2012

Ore 16:00 Inaugurazione con le autorità e i rappresentanti UNPLI

Ore 17:00 Apertura stand cultura e Promozione delle pro loco

Ore 17:30 Serata Folk

Ore 19:00 Apertura stand gastronomico UNPLI Comitato Pro Loco Provincia di Cagliari
Degustazione: malloreddus alla campidanese - salsiccia arrosto - pane - caldarroste - vino


DOMENICA 9 DICEMBRE 2012

Ore 10.30 Assemblea Provinciale delle Pro Loco
Ore 11:30 Apertura stand cultura e Promozione delle Pro Loco
Dalle Ore 12:30 fino alle 20:00
Degustazioni delle Pro Loco con le loro specialità gastronomiche ( prodotti e piatti tipici )

Ore 14:30 fino alle ore 16:30
balli in Piazza e canti popolari con Emanuele Garau e i suoi musicisti

Ore 16:30 Sfilata dell’abbigliamento popolare dei paesi partecipanti

Ore 17:30 Serata Folk

Ore 20:00 Chiusura della manifestazione

PRO LOCO PARTECIPANTI:
1- ASSEMINI
2- BARRALI
3- BURCEI
4- CAGLIARI
5- CASTIADAS
6- DECIMOMANNU
7- ESCOLCA
8- GESICO
9- GUAMAGGIORE
10- ISILI
11- MANDAS
12- MONASTIR
13- MONSERRATO
14- MURAVERA
15- ORTACESUS
16- PIMENTEL
17- PULA
18- QUARTU SANT'ELENA
19- QUARTUCCIU
20- SAMATZAI
21- SAN BASILIO
22- SANT'ANDREA FRIUS
23- SARROCH
24- SELARGIUS
25- SELEGAS
26- SENORBI
27- SERRI
28- SESTU
29- SETTIMO SAN PIETRO
30- SILIUS
31- UTA
32- VILLA SANPIETRO
33- VILLASOR

Inserito da Paradisola Rispondi

Siligo - Festa della salsiccia


Siligo è un paese a pochi chilometri da Sassari in cui da ben 32 anni a questa parte viene organizzata dalla Pro Loco "La Festa della Salsiccia e del vino" incentrata su una delle produzioni tipiche ed eccellenze del territorio, sa Sartizza silighesa!

PROGRAMMA

Sabato 8 Dicembre:
Ore 15:00 Apertura Stands e spettacolo itinerante con artisti di
strada
Ore 18:00 Manifestazione itinerante a cura del gruppo
sassarese "ZEPPARA"

Domenica 9 Dicembre:
Ore 10:00 Apertura Stands
Ore 11:00 II Edizione "CorSalsiccia - Siligo", gara podistica
per le vie del paese
Ore 15:00 Manifestazione itinerante col gruppo "BOGHES
ANTIGAS"
Ore 18:00 Spettacolo itinerante con i "THURPOS" di Orotelli

Durante le due giornate lo stand della Pro Loco rimarrà aperto da sabato 8 dalle ore 15 per tutta la durata della festa con panini e vino a volontà!! Si potranno degustare prodotti tipici della nostra terra in tutti gli stands allestiti nel paese.
Stands di prodotti artigianali e tradizionali abbelliranno le vie del paese.

Inserito da Paradisola Rispondi

Michel Godard e Gavino Murgia a Sassari
Domenica 9 dicembre il cartellone di Rocce Rosse&Blues Winter's Edition propone al Teatro Verdi di Sassari (unica data in Sardegna) un viaggio straordinario nel barocco di Michel Godard, uno dei suonatori di tuba e serpente più notevoli d'Europa, dedicato al grande compositore Claudio Monteverdi.

Ma, come ogni vero musicista jazz, Godard, o semplicemente Monsieur Tuba, il cui straordinario virtuosismo lo rende unico nel mondo della musica europea sia classica e jazz, usa il lavoro del grande compositore cremonese solo come fonte di ispirazione per poi dargli un tocco nuovo e contemporaneo.

Egli è abilmente sostenuto in questo progetto da un trio barocco composto dal mezzosoprano Guillemette Laurens, da Bruno Helstroffer al theorbo e da William Dongois al cornetto barocco, che completano il progetto insieme allo speciale duo jazz composto dal sassofonista Gavino Murgia, sassofonista jazz tra i più conosciuti e apprezzati nel panorama internazionale e una delle più belle voci di basso della Sardegna, e dallo stesso Michel Godard.

Nel cd "The Trace of Grace" realizzato in Francia lo scorso anno, si aggiunge a questa formazione lo straordinario bassista americano Steve Swallow e la voce e il sax di Gavino Murgia.

Una intesa profonda tra i due musicisti Godard-Murgia con una certa affinità con il "suono primordiale del sud". Un imperdibile viaggio nella storia della musica occidentale, dal Rinascimento ad oggi tra jazz, improvvisazione e tradizione. "Ho incontrato diversi anni fa Gavino in Sardegna", ricorda Godard. "È stato grazie a lui che ho scoperto la musica etnica sarda. Ho subito sentito una profonda connessione tra la musica tradizionale della sua bellissima isola e la musica antica francese che suonavo con il mio strumento, il serpentone, lo strumento di legno che della tuba è progenitore diretto. Abbiamo deciso così di avviare un progetto comune. Ma Gavino è anche un sassofonista jazz fantastico. E questo ci ha permesso di produrre un mix completo di tutte le culture che ci hanno influenzato."


I biglietti e tutte le informazioni sono disponibili presso Greenticket.it e presso il Box Office di Cagliari e Sassari.

Info: Box Office -V.le Regina Margherita n° 43 Cagliari - tel. 070/657428 - info@boxofficesardegna.it

Inserito da Paradisola (1 Rispondi) Rispondi
Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  dicembre 2012  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000