Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il nuraghe Ura 'e Sole che si trova sulla sommità di Bruncu Nurage nel territorio comunale di Desulo, rappresenta il nuraghe che si trova alla maggiore altitudine della Sardegna: ben 1331 metri sopra il livello del mare!
Seguono il nuraghe Orotzeris (al confine fra i territori comunali di Talana e Villagrande Strisaili) con 1268 m. s.l.m., quindi il Nuraghe Nostra Signora de Su Monte (Fonni; 1252 m. s.l.m.), il complesso nuragico di Ruinas (Arzana; famoso per il villaggio nuragico più in alto della Sardegna 1205 m. s.l.m.) e il recinto megalitico di Santa Vittoria (Esterzili; 1200 m. s.l.m.).



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è venerdì 3 ottobre 2025

Eventi per
sabato 1 dicembre 2007

Ainas e Fainas - Sinnai
Rassegna Turistica Etnografica AINAS e FAINAS Sinnai

Venerdi 30 Novembre, SABATO 1 Dicembre e Domenica 2 si svolgerà la Rassegna Turistica Etnografica “Ainas e Fainas” manifestazione curata dall’’Assessorato al Turismo in collaborazione con gli Assessorati allo Spettacolo ed alla Cultura.

Questa edizione si profila altamente interessante e completa nelle sue svariate sfacettature infatti oltre all’esposizione degli strumenti ed oggetti della nostra tradizione le tre giornate saranno a turno gestite ed allietate dalla presenza ed esibizione dei 3 gruppi folkloristici sinnaesi.
Una unione di intenti e di collaborazione di cui dobbiamo render grazie alle associazioni delle tradizioni popolari sinnaesi che porterà in Pinacoteca sicuramente un numeroso pubblico di visitatori fuori porta.
Ainas e Fainas si articola in una tre giorni dove si potrà assistere a svariate lavorazioni artigianali (lavorazione di coltelli, oro, cestini, ceste, crocoriga ‘e strexiu, pan ‘e coia, dolci, fregola, formaggio, ziddinis, mirto, fil ‘e ferru) con degustazione gratuita dei prodotti alimentari lavorati e prodotti in loco.
Inoltre saranno esposti i costumi tradizionali originali sinnaesi con possibilità di visita guidata, sarà esposta la collezione di strumenti musicali di Orlando Mascia con la presenza degli allievi della sua scuola che fungeranno da guida e mostreranno l’utilizzo degli stessi. Sabato 1 dicembre, rassegna nella rassegna, Binu e Contus de forredda… rassegna di poesia estemporanea, contusu, dicius, poesias e binu.


Inserito da Paradisola (33 Risposte) Rispondi
Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  dicembre 2007  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000