Forum Sardegna - Ussassai - Sagra della mela 2012
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Capoterra durante la dominazione Spagnola fu fondato nell’attuale paese di Capoterra un primo nucleo abitativo chiamato villa di Sant’ Efisio; fu il nobile Gerolamo Torrellas che si impegnò di fondare il nuovo villaggio nella sua baronia invitando a popolarlo dei fuoriusciti del Logudoro e della Gallura. Da qui la leggenda che vede Capoterra fondata da banditi (ex carcerati). Certo che, per i primi abitatori dell’attuale Capoterra non fu semplice affrontare i sacrifici per la bonifica del territorio da tempo abbandonato anche a causa del terreno paludoso e della malaria che già allora mieteva molte vite.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Ussassai - Sagra della mela 2012
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 24/10/2012 : 12:41:41  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Organizzata dalla Pro Loco Ussassai

in collaborazione con la Provincia Ogliastra

il Comune di Ussassai

Sardegnafilieracorta

Laore

Gruppo Folk Ussassai
4a edizione de LA GIORNATA DELL’ARTE

PROGRAMMA

SABATO 27

Ore 15.00 Inaugurazione Sagra e apertura mostra mercato - Presentazione degli Artisti partecipanti a “FARE ARTE AD USSASSAI”

Ore 16,00 Conferenza “Mela e Dintorni” TRADIZIONE, BENEFICI ALIMENTARI, OPPORTUNITA’ DI LAVORO. Interverranno Ag. Laore – Dott. Costantino Motzo - Sardegnafilieracorta - presso l'Aula Consiliare (Via Nazionale)

Ore 17,30 Via Nazionale, gli STREET SHOW BAND – coinvolgeranno i visitatori in uno spettacolo musicale itinerante

Ore 21,00 Piazza San Lorenzo, la Pro-Loco invita “Cigiri e Perra e’Conca” per tutti (Ceci e testa di maiale secondo antica tradizione). La serata sarà allietata dalla fisarmonica e organetto del maestro Carlo Cannas

DOMENICA 28

Ore 10,00 Apertura Stand – Arte, Tradizione, Natura, Artigianato locale, Antichi Mestieri, Bontà e Genuinità Culinarie della terra dei Centenari

Ore 11,00 Via Nazionale - “Barbarici Ridicoli” (clown, bolle di sapone giganti, trucca bimbi) spettacolo itinerante per grandi e piccini

Ore 15,30 Via Nazionale - “Barbarici Ridicoli” (clown, bolle di sapone giganti, trucca bimbi) spettacolo itinerante per grandi e piccini

http://www.paradisola.it/eventi-sardegna/






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000