Forum Sardegna - San Sperate - Sagra pesche 2012
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Sino ai primi del novecento si conservavano ad Ittiri diversi letti a baldacchino , di un tipo molto diffuso in tutta la Sardegna sin dal 1600 almeno e soppiantati quasi ovunque nel corso del 1800 da letti cittadini. Il caratteristico letto, detto " lettu a pabaglione ", arrivava all'altezza di oltre tre metri dal suolo ed il piano su cui si dormiva era alto circa m.1,80! Vi si saliva tramite una scaletta o una sedia e lo si addobbava con un apparto tessile molto ricercato, formato da coperte decorate e bande a filet. Nel 1908 il pittore costumbrista spagnolo Antonio Ortiz Echague dipinse a Ittiri uno di queti letti , nella tela detta "Hilandera "( la filatrice).



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: San Sperate - Sagra pesche 2012
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 13/07/2012 : 18:52:22  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DOMENICA 15 LUGLIO
10.00 - 24.00 Mostra Pomologica e Agroalimentare
a cura di Ag. Laore presso Museo del Crudo
18.30 - 21.00 Degustazione pesche e prodotti a base di pesche presso Piazza Gramsci
18.30 - 21.00 Vendita Diretta Pesche “dal Produttore al consumatore” presso Piazza New York

Tutte le iniziative proposte in questa edizione della sagra si svolgeranno interamente nelle aree centrali di Piazza Gramsci, Piazza New York, Via Cagliari, Piazza Croce Santa e nei rioni di Santa Lucia e San Giovanni.

In tal modo, creando adeguati itinerari (percorso turistico del centro storico) si dà la possibilità ai visitatori di scoprire importanti e suggestivi siti (giardino Megalitico, casa tola, Casa cristina, Frantoio Tola, Museo del Crudo, Montegranatico, Chiesa Parrochiale, Chiesa San Giovanni, Chiesa Santa Lucia, Murales, Sculture e Pietre Sonore, Laboratori Artistici e Artigiani, ecc) sparsi in tutto il centro storico e non solo.

Come ogni anno il centro storico, per tutta la durata della Manifestazione, sarà il protagonista per il visitatore che potrà ammirare oltre le bellezze presenti, potrà ammirare mostre di vario genere realizzate nelle strade e nelle Case campi danesi aperte al pubblico.

http://www.paradisola.it/articoli/s...-pesche-2012






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000