Forum Sardegna - Nuraghe Diana
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Nuraghe Diana
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 17/09/2008 : 09:00:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuraghe stupendo e sopratutto............costruito con un progetto unitario! Non lo conoscevo




  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 17/09/2008 : 13:05:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aspettiamo le foto.....




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 17/09/2008 : 13:30:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco la foto...






Modificato da - Jana87 in data 17/09/2008 13:38:23

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 17/09/2008 : 13:33:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mamma mia.....




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Ursec Curter

Utente Medio



Inserito il - 17/09/2008 : 16:14:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ursec Curter Invia a Ursec Curter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esternamente non è un bel vedere, ma considerando che è un riadattamento della fortezza degli anni '40 e non un restauro, la cosa non mi sembra tanto grave. negli anni '50-'60 molti nuraghi della costa son stati completamente rasi al suolo per lascir posto a postazioni militari. tutto sommato questo è in ottime condizioni.
va visto con un ottica diversa rispetto al classico nuraghe.




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Cirra  ~  Messaggi: 166  ~  Membro dal: 12/04/2008  ~  Ultima visita: 20/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 17/09/2008 : 16:19:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già... ora l'ho capito...
Grazie





 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 17/09/2008 : 16:40:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ursec Curter ha scritto:

negli anni '50-'60 molti nuraghi della costa son stati completamente rasi al suolo per lascir posto a postazioni militari

Questa mancava alla galleria degli orrori...anche se lo immaginavo.


Per caso sai quanti ne han buttati giu? che tristezza...





  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

Ursec Curter

Utente Medio



Inserito il - 17/09/2008 : 17:42:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ursec Curter Invia a Ursec Curter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con certezza non lo so. Da noi sicuramente 1, forse 2 (non essendoci più non posso vericare). All'interno del poligono interforze del Salto di Quirra diversi siti sono ormai senza traccia. Mi raccontavano che italiani, tedeschi e americani dopo le esercitazioni andavano via con numerosi reperti e per fare le piste, le strade e le zone d'addetsramento non esitavano a passare con le ruspe sopra i siti, specialmente se non censiti. puoi immaginare se dovevano costruire un punto d'osservazione su un cucuzzolo: ruspa, livellamento, fondamenta, edificio. Del mucchio di pietre chi se ne fregava!



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Cirra  ~  Messaggi: 166  ~  Membro dal: 12/04/2008  ~  Ultima visita: 20/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Trambuccone
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 17/09/2008 : 17:52:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Trambuccone Invia a Trambuccone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto preoccupante sta storia. Io se fossi in te....darei un'occhiata almeno per vedere se ci sono conci lavorati e riconoscibili.
Sarebbe comunque un'indicazione
Sarebbe possile sapere quali criteri di valutazione sono stati usati per verificare che il nuraghe Diana è frutto di un progetto unico?
Grazie
T.





  Firma di Trambuccone 
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum.

 Regione Sardegna  ~ Città: Nord Sardegna  ~  Messaggi: 1509  ~  Membro dal: 16/09/2007  ~  Ultima visita: 07/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

tholoi
Salottino
Moderatore



Inserito il - 19/09/2008 : 14:35:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tholoi Invia a tholoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
laier ha scritto:

non preoccuparti, hai espresso solo la tua opinione
guarda qui www.comune.barumini.ca.it/palazzo%20zapata.htm
di da un'idea di cosa ti sei persa a barumini...

Su casa Zapata segnalo anche il "Quaderno di Darwin n°3 - Sardegna Sconosciuta" con un bell'articolo di Roberto Sirigu.





  Firma di tholoi 
tholoi - neroargento.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 1108  ~  Membro dal: 15/10/2007  ~  Ultima visita: 26/03/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000