Forum Sardegna - I Candelieri di Nulvi
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Orani (Nuoro) si tesseva una singolare stoffa con ordito di lino e canapa e trama di lana nera di pecora, mediante una tecnica ,diversa da quella dell'orbace, che dava una superficie lucida e quasi iridescente. Il tessuto era utilizzato per la gonna nuziale e festiva ed era detto ISCARRAMAGNU , con termine che deriva dal bizantino " scaramanion" riferito a preziosi abiti di corte. La medesima stoffa si ritrova in costumi popolari spagnoli.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Gallerie Fotografiche della Sardegna
 I Candelieri di Nulvi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 3

kolipo
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 22/08/2008 : 12:51:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kolipo Invia a kolipo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie bobborcu!
per quanto riguarda la spartizione, nn ricordo che avvenisse nel gremio di cui facevo parte, il gremio dei Sarti a Sassari, sarà forse che il candeliere nn ha tutti quelli addobbi!!!!





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Elmas  ~  Messaggi: 663  ~  Membro dal: 02/05/2007  ~  Ultima visita: 07/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

Jana87
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 25/08/2008 : 20:24:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jana87 Invia a Jana87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Petru!!!
Bellissimo topic!!!
Ci mancava proprio!!!
Io li ho visti l'anno scorso e sono spettacolari i Candelieri di Nulvi... anch'io ho seguito tutti i passaggi... sin dall'inizio... prima ancora che venissero montati i Candelieri...

Davvero strabiliante... è una delle emozioni più belle provate in Sardegna...





 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari / Milano  ~  Messaggi: 3359  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 22/05/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000