Forum Sardegna - malloreddus cun arrescottu
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Aritzo - Su Texile (tezile, termine barbaricino di origine preromana che indica un cocuzzolo isolato) sorge a 974 m slm. E' una formazione calcarea del Giurese che sovrasta, con la caratteristica forma di un fungo sbrecciato e le compatte pareti verticali/strapiombanti, un rilievo coniforme modellato nel complesso scistoso del paleozoico.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Primi e pani tradizionali
 malloreddus cun arrescottu
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

Ela

Moderatore




Inserito il - 26/07/2008 : 20:12:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dany ha scritto:

Ela ha scritto:

Scusami Dany se sono un pò perplessa!!!!! però hai ragione i gusti sono gusti e comunque non sei la prima che sento!!!!!!
Non devi scusarti Ela , sono abituata a questa perplessità ... quando in ristorante irroro di abbondante parmigiano i miei spaghetti alle vongole , il cameriere e i miei commensali mi guardano con un certo disgusto ...
ma solo in ristorante , poitta in domu mia fatzu si chi bollu e ne metto anche di più ... Ecco !
faisi bei!!!!








  Firma di Ela 

Lago Flumendosa

Nurri (Ca)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

drFolk
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 26/07/2008 : 20:18:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di drFolk Invia a drFolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ela ha scritto:

no...peperoncino e ricotta non vanno daccordo!!!!!(Secondo me)


Io faccio la cremina con ricotta e acqua di cottura della pasta, ma personalizzo la ricetta con olive tritate -o pasta di olive- e una spolverata leggera di pepe nero...









  Firma di drFolk 
Lollove

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1550  ~  Membro dal: 21/11/2007  ~  Ultima visita: 03/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Ela

Moderatore




Inserito il - 27/07/2008 : 17:25:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dr folk ha scritto:

Ela ha scritto:

no...peperoncino e ricotta non vanno daccordo!!!!!(Secondo me)


Io faccio la cremina con ricotta e acqua di cottura della pasta, ma personalizzo la ricetta con olive tritate -o pasta di olive- e una spolverata leggera di pepe nero...
Il pepe nero è diverso....ci sta bene!!!Anche io qualche volta lo aggiungo alla ricotta....ha un sapore che si sposano bene insieme.... a differenza del peperoncino!!!!!








  Firma di Ela 

Lago Flumendosa

Nurri (Ca)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

kokoro
Salottino
Utente Normale



Inserito il - 27/07/2008 : 23:32:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kokoro Invia a kokoro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dr folk ha scritto:

Ela ha scritto:

no...peperoncino e ricotta non vanno daccordo!!!!!(Secondo me)


Io faccio la cremina con ricotta e acqua di cottura della pasta, ma personalizzo la ricetta con olive tritate -o pasta di olive- e una spolverata leggera di pepe nero...


si si che buona con il pepe nero (anche quello colorato da macinare al momento...slurp). Con le olive non ci avevo mai pensato. Mhm buona idea. La proverò prima o poi. Bravo dr.

Invece riguardo il peperoncino, pure a me non piace. Cioè, non mi piace il peperoncino e soprattutto non mi piace il suo uso selvaggio su ogni pietanza. A differenza del consorte che lo spolvera (direi meglio lo butta a chili) su qualsiasi cibo. E quindi anche nella pasta con ricotta. E da come se lo pappa con gusto, direi che gli piace assai. Io non la trovo però un'accoppiata vincente.
Tutt'al più, appunto, una spolveratina di noce moscata (la morte sua) o di pepe. E stop.
Puristi.









  Firma di kokoro 
Kokoro


 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 82  ~  Membro dal: 15/12/2007  ~  Ultima visita: 23/07/2010 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000