| Autore | 
                
Discussione | 
                
               
              
                | 
                 sweetmonik 
				                  Utente Normale 
                  
  
 
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  17:05:03
             
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       ho trovato la ricetta ma non viene come quella che ho mangiato una volta ad alghero in un ristorante....uffa.........voi come la fate????????? aiutatemi     
 
 
             	 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       *MONY* 
  « Questa terra non assomiglia ad alcun altro luogo. La Sardegna è un'altra cosa: incantevole spazio intorno e distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di definitivo. È come la libertà stessa »   (David Herbert Lawrence)
  "La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: 24 mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso " (Fabrizio De Andrè) | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Emilia Romagna  ~
                Prov.: Bologna  ~ 
                Città: Bologna  ~ 
                 Messaggi: 58  ~
                 Membro dal:  06/02/2008  ~
                 Ultima visita:  11/05/2018
                   | 
  
                 | 
               
              
| 
 |  
              
                | 
                  Google Sardegna
                  
                Pubblicità
  | 
                
                
                  
                 | 
               
              
| 
 |  
              
                | 
                 Memi 
				Salottino
                 Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  17:10:31
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       non so come ti viene ma l'originale rimane piuttosto fluida sotto lo strato di zucchero caramellato, con un delicato gusto di cannella. Quelle che ho mangiato finora in Italia non si avvicinavano nemmeno al dessert che ho mangiato a Barcellona. Come è quella di Alghero?
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 130  ~
                 Membro dal:  07/02/2008  ~
                 Ultima visita:  10/02/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Nuragica 
				                  Moderatore 
                    
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  17:35:24
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       In che cosa consiste?? Quali sono gli ingredienti  che si usano?? Mi avete incuriosita..   
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Chiesa San Mauro - Monte Corona
  Gesico (Ca)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lombardia  ~
                Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~ 
                 Messaggi: 15406  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  23/10/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Memi 
				Salottino
                 Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  17:38:59
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       una crema piuttosto fluida di uova, latte e fecola, aromatizzata alla cannella, posta in una ciotola (in coccio preferibilmente) e cosparsa di zucchero che viene caramellato con l'apposito strumento
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 130  ~
                 Membro dal:  07/02/2008  ~
                 Ultima visita:  10/02/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 sweetmonik 
				                  Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  17:46:02
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       CREMA CATALANA Mescolate al latte la stecca di cannella, lo zucchero bianco e la buccia di un limone; dopo averne prelevato la quantità di una tazzina da caffè, mettete il rimanente sul fuoco in un tegame. Montate a parte i tuorli d’uovo e mescolate l’amido al contenuto della tazzina precedentemente messa da parte. Quando il latte comincia a bollire, rimestando con estrema delicatezza, versate molto lentamente i tuorli d’uovo montati ed il latte con l’amido. Appena il composto riprende l’ebollizione, ritirate definitivamente il tegame dal fuoco, togliete la buccia di limone e la cannella e versate in coppette individuali. Lasciate raffreddare. Cospargete la superficie con lo zucchero di canna, caramellate e servite.
    Ingredienti (4 persone):
  600 ml. di latte 100 di zucchero semolato 4 tuorli d’uovo 25 gr. di amido di mais Scorza di un limone 1 stecca di cannella 25 gr. di zucchero di canna
 
 
   
    
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       *MONY* 
  « Questa terra non assomiglia ad alcun altro luogo. La Sardegna è un'altra cosa: incantevole spazio intorno e distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di definitivo. È come la libertà stessa »   (David Herbert Lawrence)
  "La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: 24 mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso " (Fabrizio De Andrè) | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Emilia Romagna  ~
                Prov.: Bologna  ~ 
                Città: Bologna  ~ 
                 Messaggi: 58  ~
                 Membro dal:  06/02/2008  ~
                 Ultima visita:  11/05/2018
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Memi 
				Salottino
                 Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  17:47:10
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        Crema Catalana Tradicional    L. Leche
  4 Yemas
  1 Ramita De Canela
  125 Gr. Azucar 30 Gr. Maicena
  Ralladura De 1 Limon
  Preparacion
  Hervir La Leche Con La Canela Y La Piel Del Limon Y Dejarla Enfriar. Mezclar Las Yemas Con El Azucar Y Añadir La Maicena Diluida En Un Poco De Leche Fria. Se Añade Despues La Leche Colada Y Se Pone Al Fuego Sin Dejar Que Llegue A Hervir.
  Una Vez Fria, Poner Azucar Por Encima Y Quemar Su Superficie Antes De Servirla.
  da un sito ispagnolo
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 130  ~
                 Membro dal:  07/02/2008  ~
                 Ultima visita:  10/02/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ziama 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
  
 AmBASCIUatrice in USA
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  17:57:13
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Nura... la crema catalana che conosco io (e spero di non sbagliarmi!) assomiglia tantissimo alla "creme brulee" francese..... Ce l'hai presente?
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                          Santa Mariedda - Senorbi
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
  Siamo sardi  Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi.  Grazia Deledda. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 drFolk 
				Salottino
                 Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  17:59:10
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       memi, puoi tradurre? 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                        Lollove
  Nuoro
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 1550  ~
                 Membro dal:  21/11/2007  ~
                 Ultima visita:  03/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ziama 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
  
 AmBASCIUatrice in USA
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  18:05:29
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ecco la crema catalana
  
 
  ed ecco la creme brulee
  
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                          Santa Mariedda - Senorbi
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
  Siamo sardi  Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi.  Grazia Deledda. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ziama 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
  
 AmBASCIUatrice in USA
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  18:08:24
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Per sei persone: 1 litro di latte, 6 tuorli d'uovo, 200 grammi di  zucchero (piu' quello necessario alla copertura), 50 grammi di  maizena, la buccia (intera) di un limone, una stecca di cannella, 6  violette candite (opzionali). 
 
  Si mette sul fuoco il latte con la buccia del limone e la stecca di  cannella. Quando arriva quasi a ebollizione, lo si cola in una terrina  e lo si lascia raffreddare, mescolando di tanto in tanto per evitare  l'affioramento della panna. In un'altra terrina si montano i tuorli  con lo zucchero. Quando il latte e' freddo, si mette quasi tutto in  una casseruola (non d'acciaio a doppio fondo), tenendone da parte una  tazzina nella quale si scioglie la maizena. Si versa nella casseruola  i tuorli montati con lo zucchero, si mette a fuoco bassissimo e si  mescola in continuazione. Appena la crema comincia ad addensare un  pochino, si aggiunge la tazzina di latte con maizena versando a filo  senza smettere di mescolare. Si continua poi a mescolare (ci vuole  almeno un quarto d'ora) senza far mai giungere a bollore fino a quando  la crema, da bianca che era, diventa gialla e densa.  A questo punto la crema e' pronta. Si versa in coppette individuali  (basse e larghe), si pareggia e si lascia raffreddare. Una volta  fredde, si mettono in frigo qualche ora.  Per completare l'opera, bisogna guarnire con zucchero bruciato con  un apposito attrezzo, il "ferro per cremar", in pratica un disco di  ghisa con un lungo manico che si fa arroventare sul fuoco per una  mezz'ora. Si procede cosi': una volta ben arroventato il ferro, si  cosparge sulla crema uno straterello sottile di zucchero, ci si  appoggia sopra delicatamente il ferro: ne soritra' una gran nuvola di  fumo, e il risultato sara' un disco di zucchero bruciato e tiepido che  contarsta con il freddo della crema. A conclusione del tutto, appoggio  al centro del disco una violetta candita (quando le ho), che  conferisce un delicato tocco profumato.  Nota: l'Institut Catala' del Vi consiglia, a dispetto del proprio  nome, di accompagnare la crema catalana solo con acqua. 
 
  Varianti: e' attestato, in talune zone di Catalunya, l'uso di buccia  d'arancia al posto di quella di limone e di semi di finocchio insieme  o al posto della cannella. 
 
  http://groups.google.it/group/it.ho...e5cede5e0ae1
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                          Santa Mariedda - Senorbi
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
  Siamo sardi  Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi.  Grazia Deledda. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Memi 
				Salottino
                 Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  18:08:38
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       
  ci provo  
  un litro di latte
  4 tuorli
  un ramoscello di cannella
  125g di zucchero
  30g di maizena
  raschiatura di un limone
  bollire il latte con la cannella e la  scorza del limone e lasciarlo raffreddare. mescolare i tuorli con lo zucchero e aggiungere la maizena diluita in poco latte freddo. Si aggiunge il latte colato e si mette sul fuoco senza lasciare che arrivi a bollore (su quest'ultimo pezzo non sono proprio sicura  ). una volta fredda, mettere sopra lo zucchero e scaldare la superficie prima di servirla
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 130  ~
                 Membro dal:  07/02/2008  ~
                 Ultima visita:  10/02/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 drFolk 
				Salottino
                 Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  18:10:34
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie a Memi e Ziama! Sarà un dessert per le cenette ruffiane
     
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                        Lollove
  Nuoro
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 1550  ~
                 Membro dal:  21/11/2007  ~
                 Ultima visita:  03/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 paola 
				Salottino
                 Utente Guru 
                    
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  18:18:22
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       quella che prendo io in un ristorante qui di roma, e simile alla creme brulee proposta da ziama.... è di consistenza  simile alla nostra crema con un accenno di cannella e caramellata ..mmmmmhhhhmmmm
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Tuerredda
  Teulada (Ca)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 14055  ~
                 Membro dal:  11/04/2006  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 sarrabus72 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  18:44:52
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Assomilgia al Flan di Latte  
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Valle di Oddoene
  Dorgali  (NU)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
  | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Germania  ~ 
                 Messaggi: 7371  ~
                 Membro dal:  06/09/2006  ~
                 Ultima visita:  07/03/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ziama 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
  
 AmBASCIUatrice in USA
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  18:47:42
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  sarrabus72 ha scritto: 
  Assomilgia al Flan di Latte  
  |  
 
  sembra...ma il gusto e' totalmente diverso..... Fidati...a me il flandilatte non piace proprio.... ma la catalana e la brulee sono molto simili tra loro e ne vado matttaaaa.. Sono speziate e piu dolci del flandilatte e anche la consistenza e' decisamente diversa (meno BUDINOSA)
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                          Santa Mariedda - Senorbi
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
  Siamo sardi  Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi.  Grazia Deledda. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 sarrabus72 
				Salottino
                 Utente Maestro 
                   
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/02/2008 :  18:55:39
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  ziama ha scritto: 
  sembra...ma il gusto e' totalmente diverso..... Fidati...a me il flandilatte non piace proprio.... ma la catalana e la brulee sono molto simili tra loro e ne vado matttaaaa.. Sono speziate e piu dolci del flandilatte e anche la consistenza e' decisamente diversa (meno BUDINOSA)
  |  
 
  Mhhhhhhhhhh     giuro che non vi leggo piú .... appena leggo "Gastronomia ... " fuori resto !!!  
  Mi viene un prurito alle mani tremendo .... che gia sto progettando a che ore prepararlo domani ...... 
  Aiutooooooooooo alla faccia delle belle promesse della serie: "Da domani comincio seriamente a .... "  
  Ma chi se ne frega ... si puo cominciare anche la prossima settimana !    
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Valle di Oddoene
  Dorgali  (NU)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
  | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Germania  ~ 
                 Messaggi: 7371  ~
                 Membro dal:  06/09/2006  ~
                 Ultima visita:  07/03/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                | 
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |