Forum Sardegna - Fermo
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Sardi nel mondo
 Fermo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 26

Ela

Moderatore




Inserito il - 07/08/2009 : 07:19:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L’ultimo appuntamento di Civitanova Danza è una festa all’insegna della musica e delle suggestive danze popolari della Sardegna. La serata si apre con la festosa sfilata dei Mamuthones di Mamoiada, un corteo carnevalesco di stranissime e affascianti maschere, che crea nelle città dove essi approdano un fervore che si propaga velocemente. Al suono dei campanacci e dei sonagli che hanno addosso, i Mamuthones scandiscono il ritmo cadenzato di passi pesanti, che suscitano in chi li osserva emozioni mai provate e rievoca i residui di un cerimoniale ormai scomparso. Ai Mamuthones fanno da pittoresco contorno gli Issohadores, che con agili balzi coinvolgono la folla nella loro inebriante danza. La sfilata è una cerimonia solenne, ordinata come una processione, un rito antico tra i più seducenti delle manifestazioni etniche della Sardegna. Nati in tempi remotissimi, i Mamuthones e gli Issohadores hanno conservato tutto il loro fascino e mistero. La serata prevede inoltre le esibizioni dei Cambales, provenienti dal centro della Sardegna e protagonisti di Su ballu brincu e Su ballittu, che trasportano il pubblico in un’atmosfera di tradizioni e musica. Accompagnati dall’organetto diatonico di Totore Chessa, i danzatori rivelano il proprio tratto caratteristico nell’esecuzione dei balli tradizionali, curando la genuinità delle espressioni tramandate senza tralasciare i dettagli nelle più piccole sfumature.

Ho riportato quì la presentazione che è stata fatta per i mamuthones e gli Issohadore dal programma di civitanova Danza. Devo dire che vedere questo gruppo, come pure il gruppo di ballo Mamoiada, mi ha molto emozionato. La gente è stata molto calorosa .
vi posto alcune foto fatte....

le prime sono state fatte lungo la sfilata, le altre sul palco















Modificato da - Ela in data 07/08/2009 07:22:50

  Firma di Ela 

Lago Flumendosa

Nurri (Ca)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

Ela

Moderatore




Inserito il - 07/08/2009 : 07:32:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
altre foto sempre sul palco sia col gruppo "Cambales" che col gruppo Mamoiada...quì le ragazze si preparavano





Tore Chessa il fisarmonicista



Un mamuthone a riposo






Modificato da - Ela in data 07/08/2009 07:32:59

  Firma di Ela 

Lago Flumendosa

Nurri (Ca)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

Ela

Moderatore




Inserito il - 07/08/2009 : 07:40:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il gruppo Cambales mentre ballano




il gruppo/mamoiada





La festa è proseguita con i ballerini che sono scesi in piazza ed hanno coinvolto il pubblico. La cantina Sell&Mosca ha offerto del "Cannonau" e si è brindato con tutti.


Mi fermo quì...le foto sono tante, ma purtroppo non faccio in tempo a postarle. Io parto tra un'ora e ci risentiamo a settembre....ciao a tutti




  Firma di Ela 

Lago Flumendosa

Nurri (Ca)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 07/08/2009 : 09:40:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ela....grazie comunque...ogni tanto fa bene sapere che "importiamo" bellezza e calore. Buone vacanze.antonia




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000