Forum Sardegna - Pani Coccoi
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Tomba Dipinta di Mandra Antine a Thiesi e' una straordinaria "domus de janas" (casa delle fate) decorata con rilievi dipinti di nero, rosso giallo e bianco.
Sulla parete di fondo della cella maggiore e' rappresentata una "porta dei morti" sovrastata da amplissime corna taurine color ocra che recano dischi "oscilla" tinti di nero.
Al centro del suolo e' la rappresentazione di un focolare rituale a cerchi concentrici.
Il soffitto, campito di nero, e' decorato con cerchi concentrici, semicerchi e spirali.
L'esecuzione dello straordinario monumento si data al Prenuragico, attorno al 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Antipasti e contorni
 Pani Coccoi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 3

afabica
Salottino
Utente Master

Manuse de Oru



Inserito il - 27/05/2008 : 23:45:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di afabica Invia a afabica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non c'è una ricetta in particolare per questo tipo di pane, semola di grano duro , acqua, lievito naturale detto fromentu, sale q.b. tanto olio di gomito , tanta manualità e meda gana




Modificato da - afabica in data 27/05/2008 23:45:53

  Firma di afabica 
_____________________
http://www.coquinaria.it/
http://afabica.blogspot.com/


DEU SEU "very" sarda

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: selargius  ~  Messaggi: 2190  ~  Membro dal: 04/10/2006  ~  Ultima visita: 05/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 28/05/2008 : 00:20:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
afabica ha scritto:

non c'è una ricetta in particolare per questo tipo di pane, semola di grano duro , acqua, lievito naturale detto fromentu, sale q.b. tanto olio di gomito , tanta manualità e meda gana

E ti sembra poco? oggi vai a cercarla la semola (o farina) di grano duro al 100% e il lievito naturale (noi diciamo "sa madrighe"). La manualità e l'olio di gomito non bastano: e l'esperienza?
Turritano




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

afabica
Salottino
Utente Master

Manuse de Oru



Inserito il - 28/05/2008 : 08:20:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di afabica Invia a afabica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turritano ha scritto:

[quote][red] l'esperienza?



essendo l'ingrediente principale era sottinteso





  Firma di afabica 
_____________________
http://www.coquinaria.it/
http://afabica.blogspot.com/


DEU SEU "very" sarda

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: selargius  ~  Messaggi: 2190  ~  Membro dal: 04/10/2006  ~  Ultima visita: 05/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 28/05/2008 : 08:39:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
afabica ha scritto:

Turritano ha scritto:

[quote][red] l'esperienza?



essendo l'ingrediente principale era sottinteso

E già, ma gussa no l' agattas in buttrea!
Turritano




  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Titti
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 28/05/2008 : 09:17:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Titti Invia a Titti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
agresti che meraviglia io vado matta po su coccoi.........
comolimenti





  Firma di Titti 

Sos Dorroles - Cala Gonone

Dorgali (NU)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 4532  ~  Membro dal: 01/06/2006  ~  Ultima visita: 21/10/2011 Torna all'inizio della Pagina

Ichnos
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 29/05/2008 : 12:03:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ichnos Invia a Ichnos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Briciole di..
Il pane ha una storia arcaica,millenni di storia ci separano dalle prime conoscenze,
non panificazione vera e propria,si parla di un pane(se così si può chiamare)
fatto di un granulato di miglio e orzo,un "pane" azzimo tipo la piadina romagnola,
poi l avvento delle ghiande o dei fagioli,anche questo azimo,
i greci poi portarono una diversa panificazione scoprendo il lievito
(trattasi di impasto di pane dimenticato e poi aggiunto all impasto x evitare che questo venisse buttato.
proprio i greci scoprirono anche il frumento e
vedendone sia la purezza di questo seme veniva semolato e quindi si da inizio a quello che tuttora è il re a tavola,l
a tangibilità della vita,tanti millenni sono trascorsi da allora,tutto il mondo
ha la sua storia nelle migliaia di elaborazioni così pure la sardegna
oramai cultrice delle sue innumerevoli forme e tipi dovute alla fantasia ed estro
delle nostre meravigliose massaie dando leggenda alla oramai proverbiale arte del pane sardo





Modificato da - Ichnos in data 29/05/2008 12:05:42

  Firma di Ichnos 
Si fidi a modu de ti ke furare komente Paride a s ermosa Elena

 Regione Estero  ~ Città: berlino  ~  Messaggi: 606  ~  Membro dal: 29/10/2007  ~  Ultima visita: 09/10/2023 Torna all'inizio della Pagina

pardulina

Nuovo Utente



Inserito il - 19/11/2008 : 12:11:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pardulina Invia a pardulina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Agresti

Su pani coccoi cotto ieri


Ta bonu.Potresti mettere tutta la spiegazione e gli ingredienti?Ti prego?Qui a roma il pane è molto monotono non cè tanta scelta,se lo sognano il pane che abbiamo noi.Potermi fare su coccoi sarebbe bellissimo, anche perchè non posso aspettare di mangiarlo solo quando vado a casa mia.




Modificato da - Nuragica in data 19/11/2008 12:18:15

  Firma di pardulina 
LAURA

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: albano laziale  ~  Messaggi: 24  ~  Membro dal: 27/04/2008  ~  Ultima visita: 20/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 19/11/2008 : 12:28:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pardulina ha scritto:

Messaggio di Agresti

Su pani coccoi cotto ieri


Ta bonu.Potresti mettere tutta la spiegazione e gli ingredienti?Ti prego?Qui a roma il pane è molto monotono non cè tanta scelta,se lo sognano il pane che abbiamo noi.Potermi fare su coccoi sarebbe bellissimo, anche perchè non posso aspettare di mangiarlo solo quando vado a casa mia.


Appena posso giuuro che lo faccio




  Firma di Agresti 

Il Poetto dalla Sella del Diavolo

Cagliari

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



Libri Sardi - http://librisardi.blogspot.com
Unisciti al gruppo di lettura de ""PAESE D'OMBRE"

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

pardulina

Nuovo Utente



Inserito il - 19/11/2008 : 12:52:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pardulina Invia a pardulina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRAZIE TANTE ASPETTO CON ANSIA



  Firma di pardulina 
LAURA

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: albano laziale  ~  Messaggi: 24  ~  Membro dal: 27/04/2008  ~  Ultima visita: 20/09/2014 Torna all'inizio della Pagina

Ela

Moderatore




Inserito il - 19/11/2008 : 13:22:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni volta che vado in Sardegna dico "Quest'anno voglio stare particolarmente attenta al mangiare per non lievitare di più........seeeee!!!!quando vedo " su coccoi" non posso farne a meno!!!!Mi piace troppo e non so rinunciarci!!!!! Cess quanto mi manca il nostro pane e particolarmente "su coccoi" quì il pane è senza sale e tutto uguale " Su pai pesau" non sanno nemmeno cos'è!!!!



  Firma di Ela 

Lago Flumendosa

Nurri (Ca)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000