Autore |
Discussione |
afabica
Salottino
Utente Master
    
Manuse de Oru

 |
Inserito il - 14/02/2007 : 13:40:09
|
bellissimi...complimenti... li hai fritti in olio o in strutto.......mi potresti dire la temperatura dell'olio????? lo so , si fa ad occhio... ma io per questo non ce l'ho, lo dicevo ad ela , a me non viene la stricia bianca
________________________ http://www.coquinaria.it/  DEU SEU "very" sarda
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: selargius ~
Messaggi: 2190 ~
Membro dal: 04/10/2006 ~
Ultima visita: 05/11/2021
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 14/02/2007 : 13:46:36
|
bellissimi anche i tuoi paras Agresti!!!
   Quanti ne hai fatti!!!! mmmmmmmmmmmmmmmmmmm
_________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Ela
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 14/02/2007 : 13:47:02
|
ma quanti ne hai fatto Agresti...sono bellissimi!!!!! Complimenti.....
Mezus terra senza pane, que terra senza justitia
|
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 6439 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 03/07/2020
|
 |
|
Sardo volante
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 14/02/2007 : 14:22:24
|
| Messaggio di Ela
Ci stiamo avvicinando al carnevale e quindi è già tempo di fare i dolcetti del periodo.... Io a carnevale faccio spesso is paras frittos secondo una ricetta che mi ha dato mia cugina....
..
Mezus terra senza pane, que terra senza justitia
|
Cntu mi praxinti, ma ge seu una dì chi non di pappu, anzisi du nau a mulleri mia chi du su faidi, ma su lievitu esti de birra? Su mesi passau madi fattu is Seadas.
Se un uomo non si batte per le proprie idee ,o non vale nulla lui o non valgono le sue idee!!
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 290 ~
Membro dal: 06/02/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 14/02/2007 : 14:54:21
|
nnnnnooooooooooooooooooooooooo...............
agre.... ti vorrei ucc.......ere...... non puoi fare questo...... ma che li hai fatti per tutta casteddu......
______________________________________________
paolas       
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
carol
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 14/02/2007 : 16:35:01
|
agreeeeeee troopppo toga!!!
Immagine:
 9,05 KB
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: nuoro città ~
Messaggi: 2237 ~
Membro dal: 25/08/2006 ~
Ultima visita: 21/03/2013
|
 |
|
Albertina
Salottino
Utente Mentor

    
Poetessa Paradisolana
 |
Inserito il - 14/02/2007 : 16:44:20
|
Allora...in casa mia oggi si son fatte le zeppole e così ho pensato di portarvene un piattino. Spero vadano bene anche le zeppole.

|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Villamar ~
Messaggi: 3638 ~
Membro dal: 29/06/2006 ~
Ultima visita: 31/07/2012
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 14/02/2007 : 16:49:03
|
vanno bene...vanno bene.....che meraviglia....e quando dico che sto salivando, non e' soltano un modo di dire....Che meraviglia!!!! heeyyy, qualcuno ha fatto anche i culongionis de mendua??? Forza, fattemi del male!!!!
|
|
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Ela
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 14/02/2007 : 17:10:44
|
| Albertina ha scritto:
Allora...in casa mia oggi si son fatte le zeppole e così ho pensato di portarvene un piattino. Spero vadano bene anche le zeppole.

|
che buone...mamma le faceva sempre. Mi ricordo che le lavorava un sacco e quando non erano della consistenza giusta si arrabbiava. Una volta era talmente arrabbiata che disse a noi figlie..."apritemi quella porta che le butto di fuori" Mia sorella che era scema (non aveva acora capito il carattere di mia madre) corse alla porta e la spalancò.Mia madre la fulminò con lo sguardo!!! " Chiudi quella maledetta porta" ( Il freddo non va bene per le zippole) Mia sorella mogia, mogia la richiuse senza però capire!!!!! Questo però per dire che non sempre riescono....le tue mi sembrano perfette....Le zeppole non le mangio da circa 29/30 anni...da prima di sposarmi....Adesso mi sembra di sentirne il sapore....salivo come Ziama!!!!!!!
Mezus terra senza pane, que terra senza justitia
|
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 6439 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 03/07/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
|
Albertina
Salottino
Utente Mentor

    
Poetessa Paradisolana
 |
Inserito il - 14/02/2007 : 17:36:09
|
| Ela ha scritto:
| Albertina ha scritto:
Allora...in casa mia oggi si son fatte le zeppole e così ho pensato di portarvene un piattino. Spero vadano bene anche le zeppole.

|
che buone...mamma le faceva sempre. Mi ricordo che le lavorava un sacco e quando non erano della consistenza giusta si arrabbiava. Una volta era talmente arrabbiata che disse a noi figlie..."apritemi quella porta che le butto di fuori" Mia sorella che era scema (non aveva acora capito il carattere di mia madre) corse alla porta e la spalancò.Mia madre la fulminò con lo sguardo!!! " Chiudi quella maledetta porta" ( Il freddo non va bene per le zippole) Mia sorella mogia, mogia la richiuse senza però capire!!!!! Questo però per dire che non sempre riescono....le tue mi sembrano perfette....Le zeppole non le mangio da circa 29/30 anni...da prima di sposarmi....Adesso mi sembra di sentirne il sapore....salivo come Ziama!!!!!!!
Mezus terra senza pane, que terra senza justitia
|
Dai miei ricordi...
Dopo la befana mamma preparava le zeppole. Le faceva quasi ogni domenica.. Cominciava a impastare la farina nella conca con le uova e il latte dicendo che a Furtei le zeppole le facevano così e a Villamar cosà; ma siccome lei era di Furtei le faceva così, come aveva visto fare dalla mamma, che però non era di Furtei , era di Serrenti. Per farla breve le faceva a modo suo. Perché, appena si era trasferita a Villamar, una vicina di casa, dopo essersi mangiata a quattro ganage le zeppole che le aveva servito, aveva preso a dire che quelle che faceva lei erano più soffici perché lei ci metteva il bicarbonato. E così mamma si era fatta impastocchiare dalle chiacchiere di quella ciarlona e la domenica successiva, insieme al lievito, aveva messo anche il bicarbonato, come le aveva detto la vicina. Il nuovo ingrediente quella pasta non l’aveva gradito: era rientrata in se stessa come una lumaca nel suo guscio, riassorbendo tutte le bolle, abbassando il livello nella conca e raggrumandosi come argilla; non c’era verso di prenderla né con le mani, né col cucchiaio, né col mestolo. Versata alla meglio nell’olio bollente scoppiettava e sibilava come una miccia accesa, costringendo tutti a trincerarsi. Mamma, furiosa, aveva preso la conca e aveva versato l’impasto nel cortile delle galline. Quelle povere bestie si impantanavano e rimanevano sigillate in quella sostanza appiccicosa; dopo vari tentativi riuscivano a districarsi e a venirne fuori, ma il loro andare era lentissimo, inframmezzato da interminabili soste nelle quali si intrattenevano a darsi forti beccate per togliersi di dosso quelle pallottoline bianche che si attaccavano nelle zampe come patelle. Però mamma diceva che solamente chi fa sbaglia; e chi fa azzecca e sbaglia e non bisogna fare un dramma se qualcosa non va bene.
Una signora di Villamar, invece aveva scatenato il pandemonio in casa quand’aveva visto che le zeppole non lievitavano: metteva la pasta vicino al fuoco, la copriva con sei o sette coperte… Niente da fare: come l’aveva messa era rimasta. Allora aveva cominciato a battibeccare con la domestica, che le diceva che quelle che faceva con l’altra padrona venivano sempre buone e qua e là. E una parola tirava l’altra e dal dire si passava al fare; erano passate alle mani e la padrona aveva buttato fuori di casa la domestica e poi però si era pentita, troppo tardi, però, perché la domestica non voleva sentirne di tornare indietro. E allora la padrona si distrugge, torna il marito e la trova in un fiume di lacrime e allora va lui a chiamare la domestica. Ma la domestica si è chiusa a sette giri di chiave in casa sua, e il padre dice che la figlia sta piangendo come una fontana e vanno insieme dalla padrona. E piange il marito e piange la moglie e piange il padre della domestica. Arrivano, sempre in lacrime la domestica con la mamma e tutti a piangere…insomma avevano allagato tutta la casa. Meglio sarebbe stato se avessero scaraventato anche loro quell’impasto alle galline. Chissà…forse non sarebbero neppure rimaste attaccate come invece rimanevano le nostre. Zia Costanza, invece, la sorella di mamma non l’aveva buttato l’impasto quella volta che le era venuto anche a lei argilloso e appiccicaticcio e con buona volontà aveva fatto frittelle che sembravano fatture, grandi come lavamani, con pizzi e corna, gocciolanti di olio che assorbivano come spugne. Per darle una mano zio Silvestro, il marito, si era caricato in testa tutto il canestro della frittura, l’aveva portato in cortile e aveva steso lungo il filo della biancheria tutte le zeppole. Una molletta per ogni zippola, alla fine le mollette non gli erano bastate più e si era ingegnato con spago e stringhe di scarpe per stenderle tutte.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Villamar ~
Messaggi: 3638 ~
Membro dal: 29/06/2006 ~
Ultima visita: 31/07/2012
|
 |
|
Ela
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 14/02/2007 : 18:04:19
|
Ohi ohi....mi olludi sa brenti de s'arrisu!!!! Ma perchè le aveva stese? Per far gocciolare l'olio? Però è vero non era facile fare le zeppole....sai quante volte mamma le buttava nell'olio con un cucchiaio perchè non riusciva a fare il buco ed allargarle perchè si appiccicavano!!!! Ma non le ha mai buttate anche se spesso minacciava!!!!! Però quando le venivano bene erano divine!!! A me piacevano molto anche il giorno dopo....fredde!!!!!
Mezus terra senza pane, que terra senza justitia
|
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 6439 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 03/07/2020
|
 |
|
cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 14/02/2007 : 18:10:03
|
Ma,albertina ed ela,ma vi siete rese conto cosa state scrivendo.
Aiuto ,sto morendo dal ridere e oltre alla schiena mi sta facendo male anche la pancia.
________________________

|
|
|
Regione Estero ~
Città: l'isola che non c'è ~
Messaggi: 3587 ~
Membro dal: 17/10/2006 ~
Ultima visita: 14/11/2009
|
 |
|
Albertina
Salottino
Utente Mentor

    
Poetessa Paradisolana
 |
Inserito il - 14/02/2007 : 18:39:25
|
| ziama ha scritto:
vanno bene...vanno bene.....che meraviglia....e quando dico che sto salivando, non e' soltano un modo di dire....Che meraviglia!!!! heeyyy, qualcuno ha fatto anche i culongionis de mendua??? Forza, fattemi del male!!!!
|
 Allora Ziama, questi cruguxoneddus de mazza de mendua te li manda la mia amica Emenenziana, mi ha detto di mandarti tanti saluti e di mangiarli con buon appettito. Ciao, a presto
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Villamar ~
Messaggi: 3638 ~
Membro dal: 29/06/2006 ~
Ultima visita: 31/07/2012
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 14/02/2007 : 18:44:38
|
AHHHHHHHHAHHHHHH...CHE DOLORE!!!! HAI PRESENTE QUANDO NEI SOGNI VORRESTI URLARE MA LA VOCE TI TRADISCE E NON RIESCI NEMMENO AD EMMETTERE UN PICCOLISSIMO SUONO???? HO LA STESSA SENSAZIONE ORA PERCHE CONOSCO IL SAPORE DI QUESTE MERAVIGLIE (LE MIE PREFERITE) MA NON RIESCO A GUSTARLE.............OIAAAA, MANCU MALLISI CA NO SEU PRINGIA ASINUNCASA BIRIASTA UNA MANIGA DE PIPIEDDUSU A FORMA DE CRUGUXONEDDUS ......
|
|
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Discussione |
|