Autore |
Discussione |
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 10/01/2013 : 20:44:14
|
| DedaloNur ha scritto:
le nostre due visioni collimano, per quanto riguarda l'inquadramento della società del tempo, che per usare un espressione di recente conio, non era un paese per vecchi .................... |
Allora, se per quello non collimano per niente: identificare il “banditismo” con un modo di vita (comunque deleterio, con la mentalità di oggi) … non è esattamente come la vedo io. Riassumendo: I fatti fin qui scritti e riportati da personaggi tanto autorevoli, ad un esame appena appena attento, si mostrano pieni zeppi di contraddizioni logiche e in termini e, per essere teneri, dimostra una forzatura della realtà. Tutto a prescindere dal fatto che, la “carneficina” (?) iniziò, secondo questi scritti, ben due generazioni dopo l’insediamento. Le “buffale” (in buona o in malafede), da quando mondo è mondo, sono sempre esistite e documentate fin dagli albori della Storia. Perciò le notizie, prima di accettarle o respingerle vanno esaminate, confrontate fra loro e con documenti autentici, poi giudicate secondo logica. Ognuno può, con la sua testa, farsi una opinione su tutto quanto abbia detto in questa discussione. Per quanto mi riguarda, arrivati a questo punto, quello che avevo da dire l‘ho detto, onestamente e doverosamente, e siccome non ho altro da aggiungere e non mi piacciono gli inutili batti e ribatti che non portano a niente, io la finisco qua. Ma ognuno può giudicare con la sua testa, tutto quanto abbia detto in questa discussione. Spero che dal dibattito annunciato da Gallosu, salti fuori qualcosa di nuovo, che metta tutti i tasselli al loro posto. Allora, con cognizione di causa, potrò rivedere la versione da me conosciuta. Turritano
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Adelasia
Moderatore
    
Penna d'oro
 |
Inserito il - 11/01/2013 : 19:34:19
|
| gallosu ha scritto:
Il 23/02/2013 a Nuraminis si terrà un incontro che verte proprio sul tema in oggetto. Stefano Pira, Giampaolo Salice - Università di Cagliari: Colonizzazioni e Diaspore nella Sardegna d'età piemontese: il caso di Montresta
|
L'abbiamo evocato noi???  Interessantissimo incontro: spero emergano nuovi elementi per far luce sulla vicenda. Contiamo su di te, gallosu, e su chi riesce ad assistere all'evento...
|
|
 Castello di Burgos
Burgos (Ss)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2881 ~
Membro dal: 23/05/2006 ~
Ultima visita: 07/09/2024
|
 |
|
DedaloNur
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 13/01/2013 : 01:25:33
|
spero che qualcuno vada alla conferenza e ci riferisca...Gallosu, possiam contare su di te?
|
|
Freddie Mercury - In My Defence http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related
"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.
“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: sassari ~
Messaggi: 2565 ~
Membro dal: 15/09/2008 ~
Ultima visita: 07/10/2014
|
 |
|
gallosu
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 14/01/2013 : 12:23:17
|
Spero di poterci andare. In tal caso vi renderò edotti su quanto verrà discusso.
|
|
Gallosu http://trexentastorica.blogspot.com/
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Guasila ~
Messaggi: 785 ~
Membro dal: 26/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2014
|
 |
|
DedaloNur
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 13/02/2013 : 08:44:47
|
nulla di quella conferenza? 
|
|
Freddie Mercury - In My Defence http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related
"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.
“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: sassari ~
Messaggi: 2565 ~
Membro dal: 15/09/2008 ~
Ultima visita: 07/10/2014
|
 |
|
gallosu
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 25/02/2013 : 17:42:55
|
Ehi Dedalo, quanta fretta. Era il 23 febbraio. Comunque sabato scorso ho assistito alla conferenza. Il risultato è che tra i documenti non sono stati riscontrati casi di omicidio più numerosi rispetto alla norma di quel periodo. Le famiglie che si erano insediate a Montresta provenivano da diverse località, in modo particolare dalla Corsica. Il progetto originario prevedeva però l'insediamento di circa 250.000 greci (per dare vigore all'economia in quanto si reputavano i sardi scarsamente produttivi) provenienti direttamente dalla Morea ma per questioni un po lunghe da spiegare (che coinvolse i vescovati sardi e con l'intervento sia del re che del papa) alla fine ci si orientò per diversi nuclei corsi solo che proprio in quel periodo l'impatto fu molto meno cospicuo per via della guerra che nel frattempo era scoppiata in Europa e che vedeva il regno di Sardegna su un fronte antagonista rispetto alla Repubblica di Genova (cui la Corsica apparteneva) e a cui i greci lì presente avevano prestato giuramento al momento del loro insediamento nell'isola. Per farla breve i nuclei che si stabilirono a Montresta erano circa una settantina ma quasi da subito alcuni si trasferino in altri lidi (alcuni rientrarono in Corsica). Le cose andarono in questo senso per circa un decennio sino a quando Montresta venne ceduta in feudo e i greci non vollero sottostare ad un feudatario in quanto era una cosa che non rientrava nel loro modo di pensare e quindi molte delle poche famiglie ancora rimaste preferirono andarsene. Va detto inoltre che il nucleo greco quasi da subito fu in minoranza rispetto alla comunità sarda e per questo motivo non ci sono pervenute tracce consistenti della loro presenza sia nella lingua che nella cultura. Quindi per concludere, allo stato delle cose, nessun eccidio di greci da parte dei sardi anche se violenze ci furono specialmente con i bosani, ma queste erano normali (per i tempi) questioni di interesse e di confine i quanto una parte dei terreni attribuiti a Montresta era di proprietà dei bosani. Spero di essere stato esaustivo. 
|
|
Gallosu http://trexentastorica.blogspot.com/
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Guasila ~
Messaggi: 785 ~
Membro dal: 26/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2014
|
 |
|
DedaloNur
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 26/02/2013 : 10:02:39
|
scusami non avevo presente la data della conferenza.
quindi, ricapitolando, i morti a pallettoni sono semplicemente fisiologici all'epoca, che, non era avvezza ad avvocati e tribunali quanto la nostra... 
|
|
Freddie Mercury - In My Defence http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related
"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.
“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: sassari ~
Messaggi: 2565 ~
Membro dal: 15/09/2008 ~
Ultima visita: 07/10/2014
|
 |
|
Discussione |
|
|
|