Forum Sardegna - Quel 1° Ottobre 1349
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella costa del territorio del comune di Baunei, in località Mudaloru ,a 12 metri di profondità,si trova l'ingresso della grotta sottomarina di Utopia.
L'attività esplorativa iniziata nel 1996 da parte di un team di speleosub tedeschi, che si sono autocostruiti e perfezionata l'attrezzatura, sempre più sofisticata, che è servita per poter progredire ed arrivare ad esplorare la cavità, che ad oggi con i 6000 metri di gallerie suddivise in due rami principali, e gli oltre 80 metri di profondità raggiunti, ne fanno la grotta sottomarina più lunga d'Europa.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Accadde quel giorno in Sardegna
 Quel 1° Ottobre 1349
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 01/10/2010 : 17:00:10  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quel 1° Ottobre 1349

Il Vescovo di Terralba D. Giovanni Rubeo consacra la Chiesa dedicata a a Santa Susanna, presso Busachi, nella regione detta Moddamene, ove in quel tempo sorgeva un villaggio .

Diverse leggende, spesso con versioni contrastanti, sono legate a Santa Susanna. Una di queste riguarda le piccole ciotole in ceramica poste al di sopra del portone d'ingresso della chiesa. Un venditore di ceramiche si sarebbe fermato davanti alla chiesetta della Santa affermando di non essere credente della Madonna. A queste parole si alzò un forte vento che sollevò alcune ciotole che andarono a incastonarsi sopra il portone. Secondo un'altra leggenda la statua di Santa Susanna, appartenente al paese di Moddamene, sarebbe stata portata via dagli abitanti di Ardauli, ma sarebbe però tornata indietro da sola, fermandosi sulla "pietra di Santa Susanna" (chiamata dai busachesi "sa perda 'e Santa Usanna"), situata a poche centinaia di metri dall'omonimo villaggio.



Gli affreschi in Santa Susanna

Fonte










 Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016

Google Sardegna


Pubblicità

ben81

Nuovo Utente


Inserito il - 21/04/2011 : 08:03:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ben81 Invia a ben81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessante!





 Regione Sardegna  ~ Città: oristano  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 21/04/2011  ~  Ultima visita: 01/03/2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000