Forum Sardegna - I Fenici son realmente esistiti?
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Sardegna con i suoi 976.500 ettari è la Regione con la maggiore superficie boscata d’Italia di cui ne rappresenta l’ 11,3%; questa superficie è maggiore dell’intera regione Marche.
La Sardegna ha anche la maggior superficie boschiva per abitante, ben 0,59 ettari (5.900 mq) per ogni sardo.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 I Fenici son realmente esistiti?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 6

Acab

Utente Normale


Inserito il - 06/06/2009 : 22:58:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Acab Invia a Acab un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Macchiavelli ha scritto: .... ma non è documentata la presenza di insediamenti nuragici nelle vicinanze ....

c'è un villaggio nuragico con tanto di nuraghe dall'altro lato della strada di circonvallazione dell'area industriale di Portovesme, sarà a non più di duecento-trecento metri di distanza da San Giorgio! Nonostante le segnalazioni ripetute di un cittadino di portoscuso relative a scavi clandestini al suo interno la soprintendenza pare non abbia mai neppure recintato l'area, operazione che è stata effettuata solo pochi anni fa .... le reti sono troppo facili da scavalcare! Per quanto concerne l'insediamento "fenicio" non si tratta di un insediamento di poco conto: una cosa è ciò che è stato "ufficialmente" trovato, una cosa è ciò che davvero è saltato fuori da tutta l'area di Portovesme alcuni decenni fa durante la realizzazione del grande polo industriale .... si racconta di ritrovamenti importanti non meglio specificati e di sepolture , a centinaia, nelle sabbie del lungomare .... oggi le aree libere sono davvero poche però sicuramente è ancora possibile fare ritrovamenti importanti, se solo si volesse, prima che sia troppo tardi!




Modificato da - Acab in data 06/06/2009 22:59:11

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Villacidro  ~  Messaggi: 91  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 19/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Trambuccone
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 06/06/2009 : 23:16:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Trambuccone Invia a Trambuccone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Olbia?????
Zio Mack, puoi darmi qualche dato in più?
Mi suonano decisamente strane tombe modello Tuvixeddu ad Olbia. Non fosse per altro che è tutto granito. Di quello bello duro.....
So della necropoli di Funtana Noa, quella della collana, e quella nei dintorni di San Simplicio, ma non so che tipo di tombe fossero e ora non posso andare in biblio.
T.





  Firma di Trambuccone 
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum.

 Regione Sardegna  ~ Città: Nord Sardegna  ~  Messaggi: 1509  ~  Membro dal: 16/09/2007  ~  Ultima visita: 07/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 07/06/2009 : 00:18:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si racconta di ritrovamenti importanti non meglio specificati e di sepolture , a centinaia, nelle sabbie del lungomare

chi conferma questoennesimo scempio?
possibile che si siano perse centinaia di tombe come dice acab?

rispondete per favore...





  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

.machiavelli.

Utente Senior


Inserito il - 07/06/2009 : 09:28:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di .machiavelli. Invia a .machiavelli. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ad Acab per la segnalazione, evidentemente essendo della zona potrà darci altre indicazioni.

@ Judi...
Le necropoli sono tre: Funtana Noa, Abba Noa e Joanne Canu. Sono in due aree distinte ma probabilmente era un’unica grande necropoli scavate da Levi negli anni Trenta. Doro Levi in una campagna di scavo dal 1936 al 1940, individuò 150 tombe. Forse è un'unica grande necropoli che l'urbanizzazione ha diviso. La maggior parte sono tombe a camera con modulo d’accesso a pozzo, ma in alcuni casi presentano alcuni gradini alla base e dei banconi dentro le camere, esattamente come molte tombe africane. Questo dimostra che la fondazione di Olbia fu resa possibile dalla presenza di coloni venuti dall’Africa che hanno portato le loro tradizioni. Sono documentate anche tombe a camera con pozzo senza riseghe ma con gradini alla base come quella di Soùsse, a sud della Tunisia. Ci sono anche banconi di tipo tunisino-libico per la deposizione del corredo. Il sistema di chiusura delle tombe è rappresentato da muretti costruiti con anfore capovolte da trasporto messe in verticale come quelle che troviamo nei siti tombali nord-tunisini. Quindi un rapporto strettissimo con la madrepatria africana. Troviamo anche delle tombe a fossa con riseghe tagliate a diverse altezze oppure delle scalette tagliate su un lato che non sono documentate in altre aree della Sardegna. La pratica funeraria più diffusa nel IV, oltre ai primi due tipi, è quella a cassone. Nel III si diffonde il rito dell’incinerazione, praticata in tombe a cista e a fossa, che sono però più numerose.

Ciao dallo zione.
Peccato che ieri non sia potuta intervenire...c'era tutto il gruppone GRS.




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1141  ~  Membro dal: 20/03/2008  ~  Ultima visita: 11/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

Acab

Utente Normale


Inserito il - 07/06/2009 : 18:23:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Acab Invia a Acab un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulle tombe di cui ho parlato, nell'area di Portovesme, vorrei tanto che ne sapessimo tutti di più, visto quanto mi sta a cuore quell'area dal punto di vista archeologico e non solo. So che venivano cercate lungo la spiaggia con lunghi spiedi in ferro con i quali era possibile individuare le ciste litiche a incinerazione con all'interno corredi costituiti da vasi, piatti e chissà cos'altro, molti dei quali sarebbero stati donati agli investitori continentali per un posto di lavoro .... non è possibile documentare nulla per cui la mia segnalazione può essere considerata del tutto fantasiosa e le persone disposte a parlare sono davvero poche perchè l'area industriale è troppo importante per l'economia della zona e in molti pensano che archeologia e industria non possano interessare le stesse aree! Quel che però mi indispettisce, pur conoscendo i limiti delle soprintendenze in termini di uomini, di risorse economiche e anche di norme, è che i ritrovamenti dell'area, miracolosi visto il silenzio che ha accompagnato tutti gli altri dell'area, siano sminuiti e non abbiano portato almeno ad una "prospezione" più approfondita nell'area, magari sentendo i locali circoli archeologici (che pure si cono fatti sentire! così mi dicono!). Eppure l'Archeologia, la scienza archeologica con la A maiuscola deve sapere che l'uomo ha da sempre sfruttato al meglio le risorse del territorio ... se in quell'area sono state individuate le caratteristiche perchè nascesse un Porto importante, se sempre in quell'area ci fu lo sbarco di una delle flotte dell'infante Alfonso venuto a conquistare la Sardegna .... perchè i "fenici" su quel porto protetto dal maestrale, uno dei pochi su quel tratto di mare, non avrebbero dovuto impiantarvi una stazione importante?



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Villacidro  ~  Messaggi: 91  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 19/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Trambuccone
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 07/06/2009 : 18:40:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Trambuccone Invia a Trambuccone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie delle info Zieddu...
Spero la prossima settimana di riuscire ad andare in biblio.
E saluti a tutto il GRS: prima o poi riusciro' ad incontrarli tutti...
T.





  Firma di Trambuccone 
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum.

 Regione Sardegna  ~ Città: Nord Sardegna  ~  Messaggi: 1509  ~  Membro dal: 16/09/2007  ~  Ultima visita: 07/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

.machiavelli.

Utente Senior


Inserito il - 07/06/2009 : 21:58:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di .machiavelli. Invia a .machiavelli. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Acab ha scritto:
...se in quell'area sono state individuate le caratteristiche perchè nascesse un Porto importante, perchè i "fenici" su quel porto protetto dal maestrale, uno dei pochi su quel tratto di mare, non avrebbero dovuto impiantarvi una stazione importante?


...per il semplice fatto che i fenici non lo hanno mai fatto! I famosi fondaci fenici non esistono! Attendo smentite da qualche archeologo, ma devono essere corredate da prove certe...altrimenti si prega di fare silenzio e riprovare al prossimo turno.
La stazione importante magari c'era (le sepolture sono dimostrazione di insediamento stabile), ma gli scavi devono essere più approfonditi e forse dimostreranno che la presenza era nuragica.




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1141  ~  Membro dal: 20/03/2008  ~  Ultima visita: 11/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 08/06/2009 : 09:27:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mack piacerebbe molto anche a me.... ma cosa intendi per presenza nuragica?... poi non ho capito....stiamo parlando di tombe...fenice o puniche? scusate tanto....ma come al solito rischio di equivocare... a causa dell'uso di questi due termini come sinonimi...




  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

.machiavelli.

Utente Senior


Inserito il - 08/06/2009 : 11:43:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di .machiavelli. Invia a .machiavelli. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in Oriente le sepolture erano ad incinerazione e inumazione senza che uno dei due riti prevalesse sull’altro. In Occidente la situazione è diversa: l’incinerazione prevale nettamente fino all’avvento di Cartagine.



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1141  ~  Membro dal: 20/03/2008  ~  Ultima visita: 11/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

masta83

Nuovo Utente


Inserito il - 25/07/2009 : 17:14:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di masta83 Invia a masta83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti. Ho una curiosità. Qualcuno mi può ricordare come si pronuncia Tanit? grazie mille.



 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 25/07/2009  ~  Ultima visita: 04/06/2010 Torna all'inizio della Pagina

masta83

Nuovo Utente


Inserito il - 25/07/2009 : 17:19:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di masta83 Invia a masta83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un'altra curiosità, il concetto di genti libiche, sempre legato alla storia dei fenici



 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 25/07/2009  ~  Ultima visita: 04/06/2010 Torna all'inizio della Pagina

Trambuccone
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 25/07/2009 : 17:30:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Trambuccone Invia a Trambuccone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X Masta
Tanìt accento sulla "i".
Cerca la storiella della pelle di bue......
JK





  Firma di Trambuccone 
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum.

 Regione Sardegna  ~ Città: Nord Sardegna  ~  Messaggi: 1509  ~  Membro dal: 16/09/2007  ~  Ultima visita: 07/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

masta83

Nuovo Utente


Inserito il - 26/07/2009 : 11:18:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di masta83 Invia a masta83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie



 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 25/07/2009  ~  Ultima visita: 04/06/2010 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000