Forum Sardegna - tilicas
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Dolci e frutta
 tilicas
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 23/06/2007 : 12:08:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Miss Diamante.. Ho trasferito qui la tua ricetta..

Tilicas
Messaggio di miss diamante

Questa ricetta è dell'entroterra sassarese, semplici ma buone.

Un litro saba
semola quanto basta
acqua
buccia arancia gratuggiata
farina strutto per l'impasto.

Mettere sul fuoco la saba, aggiungere mezzo bicchiere d'acqua e portare a ebollizione, a questo punto mettere a pioggia la semola fino a quando non prende la densità "tipo polenta". Fare cuocere a fuoco basso e girando continuamente per circa un'ora. Spegnere il fuoco e aggiungere la buccia d'arancia. Fare freddare.Da noi questo si chiama pistiddu.

Preparare la pasta "violada" cioè sfoglia con acqua, farina e strutto.

C'è una storia nella vita di ogni uomo.

Shakespeare


_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio






 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000