Autore |
Discussione |
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 15/03/2009 : 13:03:30
|
già... c'era anche bianco... 
sono rimasta un pò a guardarlo... l'unica cosa che riuscivo a dire... ripetendolo tipo rimba-rimba ... "c'è un fiore fiorito" ... 
beh, qui in quel periodo è tutto gelato ... 
|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 15/03/2009 : 17:41:33
|
| crytek ha scritto:
aspetto con ansia Aschy,buona serata
|
Ecco il punto di vista dell'uomo delle mutande
Immagine:
 77,92 KB
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 15/03/2009 : 17:45:49
|
| acquarius ha scritto:
bellissimo Barby, è un' iris selvatico o sbaglio?..
Grazie
|
La botanica non è il mio forte ma l'iris selvatico dovrebbe essere il Gynandriris sisyrinchium che risulta essere più "semplice" di questo fotografato da Barbaricina, aspettiamo il parere di un esperto.
Ale
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
crytek
Salottino
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 15/03/2009 : 17:48:46
|
bellissima aschy
|
|
C r y t e k |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Bergamo ~
Città: Caravaggio ma Sardo ~
Messaggi: 269 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 28/03/2017
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 15/03/2009 : 17:57:59
|
| crytek ha scritto:
bellissima aschy
|
Aschy?? Gli piacerebbe!!! 
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
pjalex
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 15/03/2009 : 18:07:50
|
Sempre Sa Spendula
Immagine:
 88,96 KB
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 1992 ~
Membro dal: 31/08/2008 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 15/03/2009 : 19:04:56
|
bellissimo l'effetto della prima foto della cascata... 
|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
crytek
Salottino
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 15/03/2009 : 19:08:33
|
si scusa pjalex mi son confuso,,,
|
|
C r y t e k |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Bergamo ~
Città: Caravaggio ma Sardo ~
Messaggi: 269 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 28/03/2017
|
 |
|
Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 15/03/2009 : 20:02:58
|

|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Bonorva ~
Messaggi: 4651 ~
Membro dal: 07/01/2008 ~
Ultima visita: 16/03/2016
|
 |
|
acquarius
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 15/03/2009 : 20:09:07
|
| pjalex ha scritto:
| acquarius ha scritto:
bellissimo Barby, è un' iris selvatico o sbaglio?..
Grazie
|
La botanica non è il mio forte ma l'iris selvatico dovrebbe essere il Gynandriris sisyrinchium che risulta essere più "semplice" di questo fotografato da Barbaricina, aspettiamo il parere di un esperto.
Ale
|
Pj mi sa che hai ragione, ho cercato qualcosa su internet e sembrerebbe proprio che l'iris selvatico sia diverso, molto più semplice, come dici tu...boh potrebbe cmq appartenere alla stessa famiglia, speriamo ci sia qualcuno che possa darci informazioni più precise
|
|
 Cala Coscia di Donna
Stintino (SS)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: sassari ~
Messaggi: 1020 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 24/11/2010
|
 |
|
Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 15/03/2009 : 20:10:03
|

|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Bonorva ~
Messaggi: 4651 ~
Membro dal: 07/01/2008 ~
Ultima visita: 16/03/2016
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 15/03/2009 : 20:25:35
|
Asinè... dove hai fatto l'ultima foto... una "composizione" molto particolare ... 
|
Modificato da - Barbaricina in data 15/03/2009 20:25:56 |
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 15/03/2009 : 20:39:48
|
| Barbaricina ha scritto:
Asinè... dove hai fatto l'ultima foto... una "composizione" molto particolare ... 
|
Barbaricina.. guarda se questa ti può aiutare!!
 Siamo vicino a Bosa... E precisamente a Porto Alabe.. prendendo un sentiero vicino alla spiaggia....
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Bonorva ~
Messaggi: 4651 ~
Membro dal: 07/01/2008 ~
Ultima visita: 16/03/2016
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 16/03/2009 : 01:54:54
|
| pjalex ha scritto:
| crytek ha scritto:
bellissima aschy
|
Aschy?? Gli piacerebbe!!! 
|
che ne sai magari si riferiva a qualche mia foto precedente ... e poi ti ricordo che se hai fatto quella bella foto un po di merito è mio che ti ho portato per un po il tuo cav...etto..  
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 16/03/2009 : 10:20:32
|
| Barbaricina ha scritto:
in questo periodo la natura incomincia a svegliarsi... 
questo fiore .. è stato fotografato salendo la Sella del Diavolo... a dicembre (2006) ... ero veramente scioccata... mai visto fiori fioriti in quel periodo ... 

|
Credo sia un Giaggiolo bulboso (Iris planifolia), un bell'iris selvatico che fiorisce da Novembre a Marzo...anche se in questi ultimi anni le fioriture non rispettano più i canoni tadizionali!
In questa discussione ogni giorno ci sono foto davvero belle!
P.S. a me la cascata controluce mi affascina parecchio
|
|
www.sulcisnaturalmente.eu
http://fabiocoronafotografie.blogspot.it |
|
Regione Sardegna ~
Città: Carbonia ~
Messaggi: 823 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 08/01/2014
|
 |
|
Discussione |
|