Forum Sardegna - natura
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nata a Ozieri nel 1887, Maria Rosa Punzirudu è stata fra le prime donne sarde a esibirsi sul palco nel canto a chitarra. Il suo esordio risale ai primi anni venti, mentre le incisioni sono del 1930, cantando con Nicolino Cabizza e Gavino Delunas.
Fra le sue esibizioni più importanti, da ricordare quella avvenuta in Vaticano, davanti a Papa Pio XII, dove propose una toccante interpretazione di Deus ti salvet Maria.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Altro
 natura
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

femminedda

Nuovo Utente


Inserito il - 07/01/2009 : 19:25:05  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di femminedda Invia a femminedda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi che rapporto avete voi con la natura????aspetto vostre risposte...anche perchè sono curiosa di sapere cosa ne pensate!







Modificato da - Barbaricina in Data 07/01/2009 19:53:02

 Firma di femminedda 
massaietta!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sant' antioco  ~  Messaggi: 12  ~  Membro dal: 03/01/2009  ~  Ultima visita: 26/01/2009

Google Sardegna


Pubblicità

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 07/01/2009 : 20:32:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Femminè, non puoi essere più precisa? ci son tanti tipi di "natura"!
Turritano








  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

femminedda

Nuovo Utente


Inserito il - 07/01/2009 : 20:43:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di femminedda Invia a femminedda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tranquilllo non parlo di natura "morta"!!
mi riferisco alla natura tipo boschi...cose del genere!!








  Firma di femminedda 
massaietta!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: sant' antioco  ~  Messaggi: 12  ~  Membro dal: 03/01/2009  ~  Ultima visita: 26/01/2009 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 07/01/2009 : 20:56:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma sì, allora a chi non piace la natura? c'è per esempio chi dice: "ma che bel posto, selvaggio, incontaminato, veramente splendido... facciamoci un bel villaggio turistico"
Punti di vista, io invece ho fatto il contrario: in un pezzo della mia campagna, ci ho fatto un bel giardino mediterraneo, dove prima non c'era niente. Quasi tutte piante spontanee sarde che esprimono il mio amore per la natura
Turritano








Modificato da - Turritano in data 07/01/2009 20:57:15

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

thiniscole

Utente Medio


Inserito il - 08/01/2009 : 12:22:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thiniscole Invia a thiniscole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciaoo!! da noi ce molta natura.. le persone che vengono da fuori ne rimangono incantate ma la gente ke ci vive forse a forza di vederla se ne stufata e allora visto ke l'amministrazione comunale se ne frega xke nn costruirci sopra.. questo è il ragionamento tipico ke ognuno di noi fa.. ma io nel mio pikkolo cerco di fare il possibile x salvaguardare la natura... e allora nella nostra campagna stiamo facendo crescere un bel giardino con tantissime varietà di piante, una parte è divisa dal resto e ci abbiamo messo tutte le piante del posto.. è ancora piccolo tutto questo giardino ma qualcosa inizia a intravedersi:
[img]http://img300.imageshack.us/img300/2893/1002545yf6.jpg[img/]








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: siniscola  ~  Messaggi: 394  ~  Membro dal: 26/10/2008  ~  Ultima visita: 25/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

thiniscole

Utente Medio


Inserito il - 08/01/2009 : 12:24:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thiniscole Invia a thiniscole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: siniscola  ~  Messaggi: 394  ~  Membro dal: 26/10/2008  ~  Ultima visita: 25/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 08/01/2009 : 14:00:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parlando di natura io mi ritengo un privilegiato.
Vivo in una borgata di 4,500 abitanti a quota 1.018 di altitudine completamente circondata da montagne ricoperte di noccioli, abeti e larici e a quote più alte i magnifici cirmoli… e tantissimi sentieri ben curati e preclusi al traffico che non sia pedonale o al massimo consentito alle mountain byke o ad escursioni a cavallo.
Le escursioni in montagna sono il mio passatempo preferito e apprezzo la bellezza naturale dei vari luoghi che mi capita di “esplorare”…
Mi capita anche di indignarmi quando vedo “violata” questa natura magari da costruzioni o manufatti “studiati” da qualche architetto o esperto nel settore che ha voluto lasciare la propria impronta (?)
Anche in Sardegna ci sono posti meravigliosi, bellissimi non sempre rispettati e tenuti puliti dai tanti visitatori che spesso e volentieri lasciano tracce del loro passaggio abbandonando i resti delle loro scampagnate più o meno nascosti ( forse non tutti sanno che le bibite e la birra non crescono negli alberi perciò non serve “seminare” lattine e bottiglie vuote…)
C’è anche un’altra cosa che non mi riesce di capire…come si può “ piantare” in un bosco naturale di macchia mediterranea di lecci, querce, roverelle, lentischi,mirti, corbezzoli… ettari interi di pini e eucalipti !?
Altro aspetto quello che riguarda la caccia e la pesca…









  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000