Forum Sardegna - che russula è?
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Maria Lai, una grande, fantastica e dolcissima ARTISTA Sarda. Nasce a Ulassai il 27 settembre 1919. Nel 1939 lascia la Sardegna per iscriversi al liceo Artistico di Roma con Marino Mazzacurati. Dal 1943 al 1945 frequenta il corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia con Arturo Martini e Alberto Viani. Nel 2004 le viene conferita la Laurea Honoris causa in Lettere dall'Università degli Studi di Cagliari, discutendo la tesi: Sguardo, Opera, Pensiero. Con gli anni Ottanta la ricerca sui segni e sui materiali assume una più accentuata connotazione ambientale: 1981, il suo straordinario intervento ambientale: Legarsi alla montagna, Ulassai (NU);



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 che russula è?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 3

MagicoAlverman

Nuovo Utente


Inserito il - 10/01/2009 : 11:06:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MagicoAlverman Invia a MagicoAlverman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e preciso che:
i Pleurotus li ho colti a 900 mt di altitudine insieme ai leccini (krombholziella Lepida), nonostante avesse appena nevicato...
mentre a 1100 mt ho trovato una decina di kg di Lactarius Deliciosus, ma non avendo a presso la digitale niente foto quindi...








  Firma di MagicoAlverman 
Sono due le cose infinite, l'universo e la stupidita' umana..........
....... e della prima non sono sicuro

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Monserrato  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 13/01/2009 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 13/01/2009 : 22:54:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti! Solo oggi ho avuto la possibilità di visitare il topic. Innanzitutto un ben arrivati ai nuovi Magico e Trifola.
Postare quella russula è servito anche a renderci conto che identificare un fungo da una foto, tranne per quelli molto bene distinguibili, è quasi impossibile. Non poteva essere un lattario, perchè non aveva lattice. Era una russula, per la tipica consistenza gessosa, fragile, per la confornmazione. Dopo diverse consultazioni, letture e visite su internet, posso ancora affermare che si tratta della russula rubroalba, varietà albocretacea. Però, l'esame fisico, anche dal vivo, per le russule e non solo, è ingannevole.









  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000