Forum Sardegna - Funghi di Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: L'abbazia di NOSTRA SIGNORA DI GERICO nel comune di Tergu, vanta il titolo della più importante chiesa cassinese della Sardegna chiamata casa degli angeli per il raccoglimento che uno trova all'interno; tanto importante che una lapide marmorea sul portale dell'abbazia di Montecassino la cita come " Domus angelorum Sancte Mariae in Gerico" la montecassino della Sardegna.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Funghi di Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 79

primitivo

Utente Medio


Inserito il - 14/11/2009 : 10:49:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di primitivo Invia a primitivo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E già è incominciata la raccolta "seria" e mi sà che siamo pure agli sgoccioli, gli ultimi violetti, lactarius, leccini e qualche porcino nero ritardatario e abbiamo finito per quest'anno.

Le ultime battute sono andate più che bene con molti Cantharellus (Gallinacci) fra l'altro di una varietà mai trovata la lilacinopruinatus

Immagine:

22,85 KB



Immagine:

51,53 KB

Qualche Hygrophorus russula



Immagine:

27,03 KB

Curdulinu e padenti Clytocibe geotropa



Immagine:

20,4 KB

insieme a Lepista nuda o violetto



Immagine:

23,89 KB

E l'ultima fresca fresca una bella raccolta di Steccherini dorati ( Hydnum repandum)



Immagine:

23,79 KB

Insomma stà andando bene i barattoli e l'olio nuovo non si possono lamentare.






  Firma di primitivo 
Il libro dei cinque anelli (Go rin no sho) Miyamoto Musashi

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Maracalagonis  ~  Messaggi: 112  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 16/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 14/11/2009 : 11:24:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo steccherino dorato (Hydnum rufescens) io lo raccolgo raramente e solo per un misto...
L'ultimo esemplare è forse l'albatrellus ovinus? (fungo del pane).
Qui il tricoloma nudo cresce abbondantemente sotto aghifoglie ma non è molto apprezzato per l'odore forte. In sardegna dove cresce?







  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

primitivo

Utente Medio


Inserito il - 14/11/2009 : 11:54:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di primitivo Invia a primitivo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao tzinnigas, la Lepista nuda ormai la chiamano così. si trova sotto leccio, ma anche sughera avvolte.

Anche a me in Alto Adige è capitato di raccoglierlo sotto abete.

L'ultimo è Hydnum albidum che alcuni considerano una semplice variante cromatica dello steccherino dorato (Hydnum repandum), parente stretto del rufescens quello che raccogli tu che però non è apprezzato quanto il primo.

L'Hydnum ha gli idni, dei piccoli aghetti sotto il cappello per intenderci, mentre l'Albatrellus che hai nominato mi sembra di ricordare che abbia dei piccoli pori o microtubuli.

ciao






Modificato da - primitivo in data 14/11/2009 11:56:07

  Firma di primitivo 
Il libro dei cinque anelli (Go rin no sho) Miyamoto Musashi

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Maracalagonis  ~  Messaggi: 112  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 16/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 14/11/2009 : 13:00:42  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
primitivo ha scritto:

E già è incominciata la raccolta "seria" e mi sà che siamo pure agli sgoccioli, gli ultimi violetti, lactarius, leccini e qualche porcino nero ritardatario e abbiamo finito per quest'anno.

Le ultime battute sono andate più che bene con molti Cantharellus (Gallinacci) fra l'altro di una varietà mai trovata la lilacinopruinatus

[Insomma stà andando bene i barattoli e l'olio nuovo non si possono lamentare.

Però sei un assassino... hai messo foto talmente striminzite!!!!






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 14/11/2009 : 19:20:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....figurati Neva....quelli che potrebbe mettere sul piatto!!!!!! ...e hai visto con che eleganza lo dice?...due boletini di qua...due cantharellus di la'...ormai siamo agli sgoccioli....E PER FORZA SE LI E' PRESI TUTTI PRIMITIVO!!!!!!!!...e anche Boletus pero'....anto






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 15/11/2009 : 14:49:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti Primitivo bella raccolta ... e' tutta dello stesso giorno o piu' volte ??
se la prossima volta metti le foto un po pu' grandi riusciamo ad aprezzare meglio

ciao , ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 15/11/2009 : 20:12:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....boh! manco na' piega..... anto






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 16/11/2009 : 07:48:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anto ha scritto:

....boh! manco na' piega..... anto











  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 16/11/2009 : 09:15:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

maria ha scritto:


oheeeeeeeee pero nn mangiarteli tutti da solo



tu purtroppo sei troppo lontana Maria altrimenti 2 spaghettini ci scappavano ... gnammmmmmmm

neanche virtualmente me ne dai
Pero preferisco i funghi senza spaghetti







  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 16/11/2009 : 11:07:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maria ha scritto:

Boletus Sardus ha scritto:

maria ha scritto:


oheeeeeeeee pero nn mangiarteli tutti da solo



tu purtroppo sei troppo lontana Maria altrimenti 2 spaghettini ci scappavano ... gnammmmmmmm

neanche virtualmente me ne dai
Pero preferisco i funghi senza spaghetti


Maria virtualmente quanti ne vuoi hihihi ma non so quanto siano buoni cosi' ... vanno bene trifolati aglio olio prezzemolo e peperoncino ?







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 16/11/2009 : 11:09:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hygrocybe acutonica ??










  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 16/11/2009 : 12:05:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

maria ha scritto:

Boletus Sardus ha scritto:

maria ha scritto:


oheeeeeeeee pero nn mangiarteli tutti da solo



tu purtroppo sei troppo lontana Maria altrimenti 2 spaghettini ci scappavano ... gnammmmmmmm

neanche virtualmente me ne dai
Pero preferisco i funghi senza spaghetti


Maria virtualmente quanti ne vuoi hihihi ma non so quanto siano buoni cosi' ... vanno bene trifolati aglio olio prezzemolo e peperoncino ?



Grazieeeeeee Slurpppppppp e un po di vino bianco per accompagnamento







  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 16/11/2009 : 12:24:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Maria... Virtualmente se ne possono mangiare in gran quantità, non risultano indigesti!

In quanto al vino.... Ci sono funghi commestibili, che consumati in compagnia di bevande alcoliche, innescano un processo di avvelenamento. (Agarico clavato).







  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 16/11/2009 : 12:42:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tzinnigas ha scritto:

@ Maria... Virtualmente se ne possono mangiare in gran quantità, non risultano indigesti!

In quanto al vino.... Ci sono funghi commestibili, che consumati in compagnia di bevande alcoliche, innescano un processo di avvelenamento. (Agarico clavato).

Ahahahaah allora nn saro neanche avelenatta

mizzikaaaaaaaaa per il vino nn lo sapevo
grazieeeeeeeeeee...







  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

primitivo

Utente Medio


Inserito il - 16/11/2009 : 15:17:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di primitivo Invia a primitivo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avete ragione, chiedo venia e rimedio subito, è che la settimana scorsa avevo fretta e avevo già pronte quelle foto.



Cantharellus lilacinopruinatus
Immagine:

86,66 KB
Cantharellus lilacinopruinatus

Immagine:

88,05 KB
Amanita crocea

Immagine:

88,27 KB

Hygrophorus russula

Immagine:

80,59 KB

Misto plurispecie

Immagine:

83,04 KB

Sono foto di questo autunno di varie uscite...

Alle prossime raccolte






  Firma di primitivo 
Il libro dei cinque anelli (Go rin no sho) Miyamoto Musashi

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Maracalagonis  ~  Messaggi: 112  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 16/09/2013 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000