Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: L'abbazia di NOSTRA SIGNORA DI GERICO nel comune di Tergu, vanta il titolo della più importante chiesa cassinese della Sardegna chiamata casa degli angeli per il raccoglimento che uno trova all'interno; tanto importante che una lapide marmorea sul portale dell'abbazia di Montecassino la cita come " Domus angelorum Sancte Mariae in Gerico" la montecassino della Sardegna.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Accadde quel giorno in Sardegna
 21 febbraio: Giornata intern.le della Lingua Madre

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Adelasia Inserito il - 21/02/2014 : 17:21:51
Non accadde quel giorno in Sardegna, ma accade oggi 21 febbraio:
si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita dall'UNESCO per salvaguardare il pluralismo linguistico e culturale del mondo.

Io celebro la mia: sa Limba Sarda.

"B'a' cosas chi pro las cumprendere bi chere' tempus e isperienzia; e cosas chi cand'un'at isperienzia non las cumprende' prusu.
Cosas chi pro vortuna s'irmenticana e cosas chi pro vortuna s'ammentana; e cosas chi si credene irmenticatas e chi inbezzes una die a s'improvisu torran'a conca."


"Ci sono cose che occorre tempo ed esperienza per capirle; e cose che quando uno ha esperienza non le comprende più.
Cose che per fortuna si dimenticano e cose che per fortuna si ricordano; e cose che si credono dimenticate e che invece un giorno all'improvviso tornano in mente."


(da "Sos sinnos" di Michelangelo Pira, primo romanzo in lingua sarda)

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000