V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Crilo |
Inserito il - 27/06/2007 : 11:05:56 vi consiglio un piatto signorile ma sopratutto dal gusto incantevole. Per orata grande(dagli 800 gr. in su) : dopo aver ripulito l'orata internamente ed esternamente, riponetela in una casseruola che verra' poi inserita al forno,con una cottura che variera' dai venti ai trenta minuti, e con una ventilazione di cottura che variera' dai 120° ai 150°; quindi inserite all'interno dell'orata aglio,prezzemolo tritato,del pomodoro secco(e' sufficiente uno),ed una spolverata di pepe nero; sopra l'orata invece disponete delle rondelle di patate e delle rondelle di cipolla, fate in modo che ricoprano tutto il pesce,ed aggiungete pomodorini tagliati a meta', senza dimenticarvi di aggiungere un po' di sale;.ripetete con un altro strato sopra il pesce tutti questi ingredienti,ed attorniateli pure di lato in modo da creare un piatto creativo e decorativo, oltre che saporito;vedrete che il suo sapore vi rapira'!!!!!!
lorella |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Tranquillo |
Inserito il - 25/01/2008 : 23:41:20 | Messaggio di Crilo
vi consiglio un piatto signorile ma sopratutto dal gusto incantevole. Per orata grande(dagli 800 gr. in su) : dopo aver ripulito l'orata internamente ed esternamente, riponetela in una casseruola che verra' poi inserita al forno,con una cottura che variera' dai venti ai trenta minuti, e con una ventilazione di cottura che variera' dai 120° ai 150°;
|
Ma non è un pò troppo bassa la temperatura????  
Normalmente, quando cucino il pesce, utilizzo il forno a 180 gradi.
E non intendo dire che lo metto fund'assusu...... 
............................................................................................. (Vorrei tanto esser un fungo.... avrei qualche probabilità d'esser colto) .............................................................................................
|
Casteddaia |
Inserito il - 25/01/2008 : 22:45:29 Scusa Peppinedda se uso il forno normale quanto tempo le faccio cucere e a quanti gradi grazie Lella |
peppinedda |
Inserito il - 24/01/2008 : 21:28:42 Io le orate o le spigole le faccio così.preparo un trito con aglio,prezzemolo, timo, carota, cipolla, sedano . Taglio a fette non troppo grosse un'arancia e un limone.MI preparo un foglio di carta forno eci metto sopra alternandole alcune fette di limone e arance. Prendo il pesce gli metto su tutti ilati e nella pancia il trito e lo poggio sulle fette degli agrumi.Lo salo ci metto un filo di olio extra verg oliva e lo ricopro con le altre fette di agumi. Adesso bisogna chiudere con la carta forno facendo un pacchetto ben chiuso.Lo metto in una teglia che metto in forno a microonde max potenza 6/7 minuti per parte. A metà cottura lo giro. Se non si vuole fare al microonde si può fare anche nel forno mormale. Io lo faccio al microonde perchè il risultato è lo stesso solo con un bel pò di risparmio in tempo e energia eletrica. |
agip |
Inserito il - 12/01/2008 : 17:42:34 anche io aggiungo un buono vino bianco

Salvatore le Sarde
Celui qui aime et connait profondément ses racines pourra suivre sa route en toute sérénité. s.p. |
mallygiorgia |
Inserito il - 11/01/2008 : 22:38:54 | Messaggio di Crilo
vi consiglio un piatto signorile ma sopratutto dal gusto incantevole. Per orata grande(dagli 800 gr. in su) : dopo aver ripulito l'orata internamente ed esternamente, riponetela in una casseruola che verra' poi inserita al forno,con una cottura che variera' dai venti ai trenta minuti, e con una ventilazione di cottura che variera' dai 120° ai 150°; quindi inserite all'interno dell'orata aglio,prezzemolo tritato,del pomodoro secco(e' sufficiente uno),ed una spolverata di pepe nero; sopra l'orata invece disponete delle rondelle di patate e delle rondelle di cipolla, fate in modo che ricoprano tutto il pesce,ed aggiungete pomodorini tagliati a meta', senza dimenticarvi di aggiungere un po' di sale;.ripetete con un altro strato sopra il pesce tutti questi ingredienti,ed attorniateli pure di lato in modo da creare un piatto creativo e decorativo, oltre che saporito;vedrete che il suo sapore vi rapira'!!!!!!
lorella
|
LO faccio anch io solo che all interno del pesce e poi sullo strato di verdure metto i chicchi di melograno e a meta' cottura aggiungo un pò di vino bianco......il melograno gli da' un gustino un pò esotico e delicato mally |
pippo1 |
Inserito il - 03/10/2007 : 21:31:59 Noi le patate le mettiamo sotto il pesce e sopra i pomodorini mmmmmmmmmmmmmmm che bontà
Ettore  |
Agresti |
Inserito il - 03/10/2007 : 12:52:01 Un pò di fame a quest'ora??
 
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA*** |
Ammutadori |
Inserito il - 03/10/2007 : 12:41:28 sono a visioni... sabato me lo faccio......
Saludi e Trigu http://www.contusu.it http://www.3stops.com http://www.contusantigus.org http://www.flickr.com/photos/amuttau/ |
cedro del Libano |
Inserito il - 27/06/2007 : 14:19:09 ottimo piatto.
Le orate poi sono buonissime.
________________________
 |
alamar34 |
Inserito il - 27/06/2007 : 14:05:57 mamma mia...menomale che ho appena mangiato altrimenti sarei già svenuta!
Dev'essere buonissima! gnam!  |
Agresti |
Inserito il - 27/06/2007 : 11:09:35 Lorella!! Che bontà!! Che delizia L'invito a pranzo/cena quando?
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA*** |