Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Domus de Janas Il nome popolare significa letteralmente "case delle fate" ma in realtà esse sono delle tombe scavate nella roccia dalle popolazioni che vissero in Sardegna nel Neolitico, prime fra tutte quelle della cosiddetta "cultura di Ozieri", che fiorisce nel periodo compreso fra il 4000 e il 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Gallerie Fotografiche della Sardegna
 Oggetti e utensili usati dai nostri avi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
milly73 Inserito il - 14/09/2011 : 18:22:56
L'idea di questo topic nasce da un commento fatto da un paradisolano ,il quale mi è di grande aiuto ogni volta che sbaglio scrivendo in sardo.

In ogni foto dell'oggetto o utensile inserito scriveremo il nome in italiano e in sardo, per chi non lo sa o ha sbagliato il modo di scriverlo spero ci siano volontari che verranno in (MIO ) nostro aiuto.

Allora pronti ajò, ne leggeremo delle belle


il carro
su carru
curiosità:
attorno al carro per caricare il fieno mettevano sa gedra, realizzato con un erba chiamata cadrilloi.
sto scoprendo tante belle cose


in italiano non lo so
su ioù ?


lampade per illumminare il carro
in sardo non lo so
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Còdula.in.conca Inserito il - 19/12/2012 : 19:07:59
S'aciutta roba :)
milly73 ha scritto:


non lo so mi hanno spiegato che veniva usato per far asciugare i vestitini dei bamibini
non me lo ricordo


colabrodo
colabrodu


mestolo
sa turra po minestrai

Còdula.in.conca Inserito il - 19/12/2012 : 19:03:32
Tzinnigas ha scritto:

Unità di misura: Sa quarra = il doppio de Su Quartu = la metà de Su Moi

Sa macchina po mobi fa; Io la conosco bene; ho avuto modo di collaudarla da piccolo, mi sono maciullato un dito!

La terza foto: Utensile a me sconosciuto!
maria Inserito il - 02/11/2011 : 06:11:43
Superbi oggetti Graziano
mi piace" s'imbudu" e su "Turradori"
milly73 Inserito il - 01/11/2011 : 17:10:21
Tzinnigas ha scritto:

Se Milly mi permette, vorrei contribuire con qualche utensile che ho trovato nella mia vecchia casa...



Ciao Tzinni bentornato , quando apro un topic, per quanto mi riguarda, non lo reputo "mio" ma di tutte le persone interessate all'argomento, quindi più contribuiamo meglio è
andromeda Inserito il - 01/11/2011 : 14:23:51
Tzinnigas ha scritto:

Se Milly mi permette, vorrei contribuire con qualche utensile che ho trovato nella mia vecchia casa...

Tripiedi = Trebinis



Turradori


Acrobaiu

in sardo logudorese si chiama ghindalu.
Cibiriu fini po sciadazzai


Cibiriu po xerri


cibirius cun su sciadazzadori


Cibiriu cun sadazzu


Crobis e crobeddas


Brocca e imbudeddu


Carradas de duas marigas


Pabia e trebutzu po bentuai


Cascia antiga cun pobinas e canisteddus


Su cuaddu po coi pezza a ischidoni






Tzinnigas Inserito il - 31/10/2011 : 15:32:26
Se Milly mi permette, vorrei contribuire con qualche utensile che ho trovato nella mia vecchia casa...

Tripiedi = Trebinis



Turradori


Acrobaiu


Cibiriu fini po sciadazzai


Cibiriu po xerri


cibirius cun su sciadazzadori


Cibiriu cun sadazzu


Crobis e crobeddas


Brocca e imbudeddu


Carradas de duas marigas


Pabia e trebutzu po bentuai


Cascia antiga cun pobinas e canisteddus


Su cuaddu po coi pezza a ischidoni





andromeda Inserito il - 15/10/2011 : 09:54:26
milly73 ha scritto:


non lo so mi hanno spiegato che veniva usato per far asciugare i vestitini dei bamibini
non me lo ricordo


colabrodo
colabrodu


mestolo
sa turra po minestrai





per quanto riguarda la schiumarola, in sardo logudorese si dice sa trudda bistunta.
milly73 Inserito il - 13/10/2011 : 21:26:20
Tzinnigas ha scritto:



Babbo ne aveva rivestito alcuni di fiaschi... Venivano utilizzati esclusivamente per contenere l'olio...perchè doveva essere protetto dalla luce.


Tzinni, mi è sfuggito il tuo post
grazie per la spiegazione
maria Inserito il - 13/10/2011 : 21:09:39
milly73 ha scritto:

maria ha scritto:




Forse per nn romperle
Bellissime le tue foto


mi sa che hai ragione, non ho riflettuto abbastanza

grazie Maria
[/quote]
Be credo di no Graziano ci ha risposto
milly73 Inserito il - 13/10/2011 : 21:07:58
maria ha scritto:

Forse per nn romperle
Bellissime le tue foto


Mi sa che hai ragione, non ho riflettuto abbastanza

grazie Maria
Tzinnigas Inserito il - 13/10/2011 : 21:06:37
maria ha scritto:

milly73 ha scritto:



bottiglie rivestite mi piacerebbe sapere perchè le rivestivano [:
fiascus




Forse per nn romperle
Bellissime le tue foto


Babbo ne aveva rivestito alcuni di fiaschi... Venivano utilizzati esclusivamente per contenere l'olio...perchè doveva essere protetto dalla luce.
maria Inserito il - 13/10/2011 : 20:59:57
milly73 ha scritto:



bottiglie rivestite mi piacerebbe sapere perchè le rivestivano [:
fiascus




Forse per nn romperle
Bellissime le tue foto
milly73 Inserito il - 13/10/2011 : 19:41:51

sembra un oliera ma ho dei dubbi
non lo so


bottiglie rivestite mi piacerebbe sapere perchè le rivestivano
fiascus


pentola di rame
sa pingiada de arramini
milly73 Inserito il - 13/10/2011 : 19:29:20
Tzinnigas ha scritto:


Sono oggetti militari;

tre borracce = burraccia

una gavetta = gavetta


Grazie
Tzinnigas Inserito il - 13/10/2011 : 19:06:53
milly73 ha scritto:




non lo so
non lo so




Sono oggetti militari;

tre borracce = burraccia

una gavetta = gavetta

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000