Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Tomba Dipinta di Mandra Antine a Thiesi e' una straordinaria "domus de janas" (casa delle fate) decorata con rilievi dipinti di nero, rosso giallo e bianco.
Sulla parete di fondo della cella maggiore e' rappresentata una "porta dei morti" sovrastata da amplissime corna taurine color ocra che recano dischi "oscilla" tinti di nero.
Al centro del suolo e' la rappresentazione di un focolare rituale a cerchi concentrici.
Il soffitto, campito di nero, e' decorato con cerchi concentrici, semicerchi e spirali.
L'esecuzione dello straordinario monumento si data al Prenuragico, attorno al 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Terres Sonore - Ozieri

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 29/06/2008 : 11:33:33
E’ la musica, da quella partenopea a quella sarda fino al Jazz, al rock, al bel canto, la protagonista della prima edizione di “Terres Sonore”, l’ambiziosa manifestazione etno-popolare che l’Amministrazione Comunale di Ozieri si appresta a varare nei prossimi mesi. A partire dal mese di Luglio 2008 si svolgeranno in città dei corsi formativi (stage) aperti alla partecipazione di giovani sardi e non, che desiderano conseguire una specializzazione nel suono di uno strumento musicale, nel canto e nell’arrangiamento. I corsi saranno tenuti dai seguenti qualificati docenti del settore:

• Stage per arrangiatori tenuto dal maestro Peppe Vessicchio. settembre
• Stage quindicinali per strumenti ritmici tenuti da Salvatore Corazza e Mario Guarini;
• Stage di canto dal titolo “Cantare” tenuti da Fabrizio Palma 05 luglio 1 giorno
• Stage per producer tenuto da Marco Rinalduzzi. 14/15 luglio 2 giorni
• Stage di batteria con Carl Palmer. 08 agosto 1 giorno
• Stage di percussioni africane.

All’interno della manifestazione è in calendario nella prima decade di Agosto, un festival musicale con un cast artistico di ottimo livello, per il quale si prevede una grande partecipazione di pubblico:
7 Agosto 2008: Lino Cannavaciuolo con Elena Ledda in concerto
8. Agosto 2008: Carl Palmer Band
9 Agosto 2008: Mario Biondi & Orchestra diretta dal maestro Peppe Vessicchio.

Oltre ai tre concerti, nei tre giorni, sono previsti eventi di contorno quali:
• Mostra fotografica sugli artisti jazz che negli ultimi 30 anni hanno suonato ad Ozieri.
• Programma di visite guidate ai monumenti, siti archeologici, musei, chiese, centro storico, botteghe artigiane, ecc.
• Mercato e degustazione dei prodotti tipici.
• Esibizione di cori tradizionali, poeti dialettali, e musicisti vari.

La direzione artistica e l’organizzazione sarà affidata a Salvatore Corazza (testimonial del Banco di Sardegna), ozierese, musicista di fama nazionale che nel tempo ha anche maturato esperienza nel campo organizzativo di eventi e corsi di formazione a Roma ed in Umbria, nella manifestazione che si svolge nella media valle del Tevere denominata “Musica per i Borghi”, giunta con successo alla VII edizione.

L’Amministrazione Comunale di Ozieri, da sempre attenta alle esigenze culturali e formative soprattutto per quel che riguarda la fascia giovanile presente nel territorio e, considerata la potenzialità turistica dello stesso, auspica un gran beneficio sia per quanto riguarda l’aspetto turistico e la conseguente ricaduta economica legata al turismo che per la crescita e la formazione culturale dei giovani.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000