Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Workshop Aree marine protette - Alghero

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 15/04/2008 : 10:19:45
La Promozione
delle Aree Marine Protette

giovedì 17 aprile 2008 (ore 8.30 registrazione partecipanti - ore 9.30 apertura lavori)

verso
un sistema integrato di valorizzazione

Alghero

Presso la sala “Caval Marí “- Lungomare Dante - Alghero
organizzato da Accademia Kronos onlus - Roma

Programma Workshop
8:30
Registrazione partecipanti
9:30
Apertura dei lavori:
Introduce e conduce: Roberto Minervini
Indirizzi di saluto:
Marco Tedde – Sindaco di Alghero
Gianni Spano - Assessore all’Ambiente e ai Lavori Pubblici, Comune di Alghero
Giuseppe Bonelli – Comandante Capitaneria di Porto, Porto Torres
Ettore Martometti – Presidente Commissione di Riserva AMP Capo Caccia – Isola Piana
9:45
Ennio La Malfa – Presidente Accademia Kronos
10:15
La promozione delle Aree Marine Protette
Aldo Cosentino - Direttore Generale del Servizio Conservazione Natura
del Ministero dell’Ambiente
10:45
COFFEE BREAK
11:00
Giuseppe Bonelli – Comandante Capitaneria di Porto, Porto Torres
Gianfranco Russino – Direttore AMP Capo Caccia Isola Piana
“Il ruolo dell’educazione ambientale nelle aree protette”
Gianfranco Becciu - Assessore allo Sviluppo economico,Comune di Alghero
“Prodotti tipici : motore nella promozione dell’AMP Capo Caccia– Isola Piana”
Grazia Palomba – C.N.R.-Istituto di chimica biomolecolare - “Nuovi farmaci dal mare”
F. Cuccurullo – Italia Lavoro (progetto cooperative di lavoro nelle AMP)
Nicola Sechi – Direttore Dipartimento di Botanica ed Ecologia vegetale,
Università di Sassari
12:00
Apertura del dibattito
13:00
Conclusione dei lavori a cura di Roberto Minervini
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Tranquillo Inserito il - 15/04/2008 : 13:21:58
Messaggio di Paradisola
Nicola Sechi – Direttore Dipartimento di Botanica ed Ecologia vegetale,
Università di Sassari


Visto l'incarico, meno male che il cognome ha una sola "c"....

altrimenti: un nome, un programma!!!!!





Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000