Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: I Centri di Recupero della Fauna Selvatica sono gestiti dall’Ente Foreste della Sardegna ed effettuano oltre 600 ricoveri l’anno la maggioranza dei quali (530) riguardano gli uccelli selvatici, ma anche ungulati selvatici (cervi, daini, cinghiali, mufloni), piccoli mammiferi selvatici e anche tartarughe.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Pipistrelli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Agresti Inserito il - 11/12/2007 : 19:49:01
Oggi, nella notizia della scoperta di un nuovo animaletto
che finalmente si è riusciti a riprendere per poterlo studiare meglio..
è stato nominato un nuovo pipistrello scoperto in Sardegna ed hanno mostrato la foto leggiuuuuuu!!!

vado a fare una ricerca sul web e leggo che la scoperta risale al 2004 grazie a due ricercatori sardi e suona strano che nessuno l'avesse visto prima..



Lo hanno chiamato Orecchione sardo (perchè??!!), il suo nome scientifico è Plecotus sardus ed è un endemismo sardo e italiano

scopro, con mio grande stupore, anche il sito del Centro per lo studio e la Protezione dei Pipistrelli in Sardegna che si dedicano interamente a questi esserini così caaarini

www.pipistrellisardegna.org








_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pardula Inserito il - 13/12/2007 : 00:34:39
alamar34 ha scritto:

pardula ha scritto:

manuuu!!!!!!!ma che è????
ces che brutto!!!!!lo so non dovrei dirlo ma è davvero brutto!
atru che pisteddu!!!!!puzzi puzzi


pardulina

la vita è come un racconto;importa non tanto la lunghezza,quanto il suo valore.



Pardula occhio che ti sente eheheh con quelle orecchie!!!



ssssssssssssss
non dirlo troppo forte che mi currugliara
ahahahahah


pardulina

la vita è come un racconto;importa non tanto la lunghezza,quanto il suo valore.

Petru2007 Inserito il - 12/12/2007 : 23:25:59
Barbaricina ha scritto:

cessssssssssss... in quella posizione....



Barby, quella specie di nottolone aveva assunto una classica posizione di meditazione secondo la metodologia del bat-yoga...
Stava solo elaborando teoremi trascendentali... o forse stava più semplicemente tentando di smaltire una bat-sbornia confezionata a base di Bacardi, il bat-rhum per eccellenza...



Barbaricina Inserito il - 12/12/2007 : 20:23:37
monteferru ha scritto:

Pippistrello, dicasi in sardo Ogliastrino "Sa Nappurredda".



Ogliastrino D.O.C.G.



Sa Nappurredda, non l'avevo ancora sentito.... mi piace...
con questo nome...sembra ancora più bellino!!!!

alamar34 Inserito il - 12/12/2007 : 09:29:07
pardula ha scritto:

manuuu!!!!!!!ma che è????
ces che brutto!!!!!lo so non dovrei dirlo ma è davvero brutto!
atru che pisteddu!!!!!puzzi puzzi


pardulina

la vita è come un racconto;importa non tanto la lunghezza,quanto il suo valore.



Pardula occhio che ti sente eheheh con quelle orecchie!!!
Tranquillo Inserito il - 11/12/2007 : 23:09:10
annika ha scritto:

Vuoi vedere che e' quello che aveva scacciato Maragda da casa sua !!!
vedendola urlare.....scedau !! sind'e' azziccau !!! e le orecchie le sono rimaste cosi !!!


Poco scientifica ma mooooolto plausibile!!!!




....................................................................................................
A Natale vorrei tanto esser un cannibale: che pacchia,son tutti più buoni!!!
....................................................................................................
interfolk Inserito il - 11/12/2007 : 23:02:52
mah ooh barbiiii... ma è un topino.... o un pipistrellino .......

_____________________________________________________________

Monteferru Inserito il - 11/12/2007 : 22:39:37
Pippistrello, dicasi in sardo Ogliastrino "Sa Nappurredda".



Ogliastrino D.O.C.G.
paola Inserito il - 11/12/2007 : 22:13:02
Tranquillo ha scritto:

Messaggio di Agresti
Lo hanno chiamato Orecchione sardo (perchè??!!), il suo nome scientifico è Plecotus sardus ed è un endemismo sardo e italiano


Grave errore!!!!!

Il nome scientifico è "Pleculattonus sardus"... da cui "Orecchione sardo".



.............................................................................................
(Vorrei tanto esser un fungo.... avrei qualche probabilità d'esser colto)
.............................................................................................






aaaahhhhhhh
sto ancora ridendo......



_____________________________________

paola
Barbaricina Inserito il - 11/12/2007 : 22:10:27
Nuragica ha scritto:

Bruttino anche su fericonca tuu Barby..




ma daiiiiiii... meschineddu.....

l'abbiamo anche preso in giro...pensando a un eventuale problema...intestinale...
cessssssssssss... in quella posizione....

Nuragica Inserito il - 11/12/2007 : 22:04:45
Bruttino anche su fericonca tuu Barby..

_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
annika Inserito il - 11/12/2007 : 22:03:22
Vuoi vedere che e' quello che aveva scacciato Maragda da casa sua !!!

vedendola urlare.....scedau !! sind'e' azziccau !!! e le orecchie le sono rimaste cosi !!!

Incantos Inserito il - 11/12/2007 : 21:36:58
Castiai... deu tzurrundeddusu bellusu non nd'hapu biu mai....ma custu mischineddu è leggiu forti eh!
Barbaricina Inserito il - 11/12/2007 : 21:24:57
miiiiiiiiiiiiiii.. questo era nel nuraghe Arrubiu... bellixeddu!!!!!

ho ravvicinato la foto...non so se si vede bene....il topastro volante!!!!

noi il pipistrello... lo chiamiamo "Fericonca"....
Agresti Inserito il - 11/12/2007 : 21:06:42
Il nome scientifico è "Pleculattonus sardus"... da cui "Orecchione sardo".


le pensi proprio tutte


_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
Nuragica Inserito il - 11/12/2007 : 20:49:47
aahhahah! Grande Tranquiiiiiii..
Opsss nel fratempo mi ti sei diventato un funghetto oplaaaaaaa!!!


_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000