Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Il Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna di Sassari , riallestito dal prof. Ercole Contu nel 1974, e' il primo museo didattico creato in Italia.
Il "museo per tutti" conserva un'importantissima collezione di reperti archeologici ordinata con criterio cronologico.
Il visitatore,percorrendo le sale, compie un viaggio dal Paleolitico sino al Medioevo, accompagnato da chiarissimi pannelli esplicativi.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Pane&Casu in Barbagia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 08/05/2012 : 19:55:45
La manifestazione, organizzata dalle amministrazioni comunali di Olzai, Gavoi, Ollolai e Sarule, sostenuta dalla Regione Sardegna e in collaborazione con diverse associazioni locali si svolge nel fine settimana del 12-13 e 19-20 Maggio.



Pane & Casu è il filo conduttore, raccontato come identità del territorio che esprime la vita e il lavoro di questi luoghi, da sempre. In questa terra agropastorale non è distante la memoria del pastore in transumanza, con il suo prezioso carico custodito nel tascapane, il formaggio e il pane, unico cibo per settimane, nei giorni solitari in campagna.

Prezioso è dunque il fiore sardo, che ancora si lavora con procedure immutate da millenni, dal sapore aspro e intenso, carattere di questo luogo; prezioso è perciò il pane carasau, preparato con gesti antichi dalle donne del paese, dorate e fini sfoglie di semola, ruvide e fragili, come la stessa esistenza del pastore, o di questa terra, oggi forse, quanto allora.

È un filo che si snoda nel cuore della Barbagia, tra quattro paesi in cerca di quel visitatore curioso che voglia incontrare questo territorio attraverso i percorsi gastronomici, con le tipicità e le eccellenze locali, e gli itinerari paesaggistici, tra le case in pietra dei centri storici e lungo sentieri e boschi accompagnati dagli abitanti del luogo.

Leggi tutto su Paradisola
http://www.paradisola.it/articoli/s...on-paneacasu

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000