Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Un Sardus Pater per Tuvixeddu

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Adelasia Inserito il - 16/03/2012 : 16:04:00

LEGAMBIENTE SARDEGNA ORGANIZZA

Sabato 17 marzo dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Aula Magna del Liceo Ginnasio Statale Giovanni Siotto Pintor Viale Trento 103 – Cagliari

Un Sardus Pater per Tuvixeddu


Il 13 marzo Giovanni Lilliu avrebbe compiuto 98 anni.
Legambiente Sardegna è stata onorata per oltre vent’anni del dialogo, dell’insegnamento e dell’incoraggiamento di questo insigne studioso che sapeva impegnarsi con intelligenza e integrità nella divulgazione e nella tutela della cultura, dei monumenti e del paesaggio sardo.
Non a caso la sua prestigiosa firma campeggia per prima, tra le oltre 5000, a sostegno della proposta di legge per l’istituzione del Parco paesaggistico–archeologico di Tuvixeddu–Tuvumannu, recentemente consegnata da Legambiente ai consiglieri regionali che l’hanno fatta propria e presentata in Consiglio regionale.
L’ Associazione vuole continuare idealmente il dialogo e la collaborazione dedicando una giornata al grande contributo offerto in questi anni dal Prof. Giovanni Lilliu nella battaglia per la salvaguardia e la valorizzazione di Tuvixeddu.

Programma
• Saluti del Prof. Antonio Loddo, dirigente del Liceo Siotto;
• Introduzione di Vincenzo Tiana, presidente Legambiente Sardegna;
• Contributo video su Tuvixeddu del Prof. Giovanni Lilliu;
• Saluti delle autorità: Massimo Zedda sindaco di Cagliari; Angela Quaquero presidente della Provincia di Cagliari.

Interventi:
• Archeologo Alfonso Stiglitz;
• Sovrintendente Marco Edoardo Minoja; Sovrintendente Gabriele Tola; Direttore Generale Beni Culturali Maria Assunta Lorrai;
• Prof. Attilio Mastino, Prof. Enrico Atzeni, Prof.ssa Maria Antonietta Mongiu;
• Testimonianze dei giornalisti: Roberto Paracchini, Lello Caravano, Giacomo Mameli.
Conclusioni e dibattito

Sono invitati: la famiglia del prof. Lilliu, il presidente Regione Sardegna, l’assessore regionale alla cultura; i consiglieri regionali, i parlamentari, amministratori pubblici, sindacati, associazioni ambientaliste e culturali, esperti, studiosi e cittadini.


Segreteria Organizzativa Legambiente Sardegna LEGAMBIENTE SARDEGNA – Via Nuoro 43 – 09124 Cagliari –
tel/fax 070659740, e-mail legambiente@tiscali.it


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000