Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Norbello - Festival dell’Immagine

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 28/09/2011 : 12:14:03
Il Festival sarà dedicato al tema della sostenibilità sociale ed ambientale, con un ricco calendario fatto di laboratori di disegno, incontri con autori, mostre e presentazioni di opere.
In contemporanea a Norbello potrete visitare la Fiera della Sostenibilità.

Venerdì 30 settembre
Ore 11:00 – Sala Consiliare
Inaugurazione delle mostre a fumetti:
“I supereroi: da Flash Gordon a Kick-Ass”
L’insostenibilità della guerra: “I fumetti nella Prima Guerra Mondiale” e “I Giornali di Trincea”
A cura di Roberto Manca e Raffaele Piras
Ore 11:30 – Casa Marceddu
Inaugurazione della mostra fotografica: “Norbello, l’uomo ed il suo territorio”
A cura dell’Associazione Fotografica Kairòs
Ore 15:00 – Casa Marceddu
Laboratorio di disegno per bambini da 6 a 10 anni*
A cura de La Bottega del Fumetto – Roberto Manca e Sandru Dessì
Ore 17:30 – Casa Marceddu
L’insostenibilità della guerra: “Il dramma della ex Jugoslavia nell’opera di Safet Zec”
Interviene: Paola Manca – studiosa di Beni Culturali
Coordina: Maria Assunta Mele

Sabato 1 ottobre
Ore 15:00 – Casa Marceddu
Laboratorio di disegno per ragazzi da 11 a 14 anni*
A cura de La Bottega del Fumetto – Roberto Manca e Sandru Dessì
Ore 17:30 – Casa Marceddu
“La figura del supereroe”
Interviene: Pier Gallo – disegnatore di Superboy per la DC COMICS
Coordina: Raffaele Piras
Ore 21:00 – Casa Marceddu
Presentazione degli esiti del progetto fumettistico “Unu contu de Parte Zier”
A cura dell’Amministrazione Comunale di Norbello

Domenica 2 ottobre
Ore 11:00 – Casa Marceddu
“I Manga e la cultura giapponese”
Interviene: Midori Yamane – fondatrice dell’agenzia comics Neko no Ashi, curatrice di Disegnare Manga (Casa Editrice DeAgostini), collaboratrice della rivista Mandala della Kodansha e Euromanga della Asukashinsha
Coordina: Roberto Manca
Ore 15:00 – Casa Marceddu
Laboratorio sulla struttura dei manga per ragazzi dai 14 anni in su*
A cura di Midori Yamane
Ore 17:30 – Casa Marceddu
L’insostenibilità della guerra: presentazione del libro “Mortos in terra anzena”
Intervengono: Giuliano Chirra – autore
Aldo Borghesi - ISSRA (Istituto Sardo per la Storia della Resistenza e dell'Autonomia)
Coordina: Sandru Dessì
Ore 19:30 – Casa Marceddu
Premiazione del concorso per fumettisti “Sostenibilità – Sustainability”


*i laboratori sono gratuiti, con iscrizione obbligatoria, a numero chiuso (massimo 10 allievi) e della durata di due ore. Chi si è prenotato deve trovarsi presso la sede del laboratorio, 10 minuti prima dell’inizio, munito di fogli A4, matita e gomma.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi presso Comune di Norbello - Piazza Municipio 1, 09070 (Or)
telefono 0785 51991, fax 0785 51348 - info@comune.norbello.or.it

Altri eventi nella sezione dedicata agli eventi in Sardegna su Paradisola.it

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000