Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Gli Issohadores - con un corpetto rosso e pantaloni bianchi, panno frangiato, cintura di piccoli sonagli, lungo laccio ( soha ) e cappello nero ad ampia falda, si dispongono all'esterno, davanti, al centro e dietro, lasciando solo a uno il compito di coordinamento e di guida. La funzione esteriore appare quella di garantire lo svolgimento del rituale e di catturare prede, oggi prevalentemente femminili, con la soha . quasi a riaffermare e riproporre le modalità dell'azione che ha portato al dominio del gruppo che controllano



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Viaggio nella Storia - Sardara

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
.machiavelli. Inserito il - 26/09/2011 : 13:38:21
Domenica 2 Ottobre, a Sardara, inizierà la 5° edizione consecutiva della rassegna "Viaggio nella Storia", curata da Pierluigi Montalbano.
Questo primo appuntamento prevede un itinerario che, partendo dalla Chiesa S.M.Acquas, si snoderà in pieno Campidano, su un antico isolotto roccioso nel quale si erge il Castello di Monreale.
Visiteremo le antiche miniere di fluoro, di ferro e di piombo. (per info: www.minieredisardegna.it - miniere - Sardegna centrale - miniere di Sardara).
Il trekking ci porterà alla scoperta di questi luoghi dimenticati (circa 5 km di percorso in due ore). Consigliamo un abbigliamento comodo e una bottiglia d’acqua.
La mattinata è organizzata dall'Associazione Sentieri Alternativi in collaborazione con Minieredisardegna.it, Proloco-Sardara e Comune di Sardara.

Ritrovo: ore 9:15, fronte Chiesa di S.M. Acquas. Partenza: ore 9:30 Accompagnatore: Ing. Massimo Scanu

Alle 13.00, presso chiesa di Santa Maria Acquas, ci sarà il pranzo con menù da 12 Euro composto da antipasto di terra, primo, secondo di carne, frutta, bibite.

Nel pomeriggio, alle 16.00, visiteremo il villaggio nuragico di Santa Cristina con l'annesso pozzo sacro, e alle 17.00 il museo archeologico. (il biglietto cumulativo scontato per gruppi è fissato a 2.60 Euro).


3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
.machiavelli. Inserito il - 03/10/2011 : 18:06:53
...e il video realizzato dall'amico Giancarlo Musante

<object width= "425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/eTAhmGDYug...der=0&loop=0"></param></param><embed src="http://www.youtube.com/v/eTAhmGDYugo&ap=%2526fmt%3D18&autoplay=0&rel=0&fs=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999&border=0&loop=0" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="false" width="425" height="344"></embed></object>
.machiavelli. Inserito il - 03/10/2011 : 16:34:34

Successo di partecipazione ed entusiasmo all'escursione in quel di Sardara.
Oltre 200 appassionati si sono ritrovati alla Chiesa S.M.Acquas per visitare le miniere sotto il castello di Sardara, il villaggio nuragico con annesso pozzo di Sant'Anastasia, il museo e...il pranzo campestre sotto gli eucaliptus.
Grazie a tutti e...alla prossima.

http://pierluigimontalbano.blogspot...ottobre.html

http://www.facebook.com/media/set/?...7a082&type=1
.machiavelli. Inserito il - 27/09/2011 : 16:54:58
Il biglietto per la visita guidata al museo archeologico, al villaggio nuragico e al pozzo costa complessivamente 2.60 Euro.

Nessun altro importo è dovuto per partecipare (pranzo da 12 Euro a parte).

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000