Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: I Mamuthones - con visera lignea nera(maschera facciale) fermata da un fazzoletto scuro, mastruca nera (pelle di pecora senza maniche) e garriga (gruppo di campanacci), si dispongono incolonnati su due file, creando uno spazio all'interno. Una fila procede a piccoli passi, andando avanti col piede sinistro, retrocedendo col piede destro; la fila opposta, avanza col piede destro e retrocede col sinistro. Entrambe le colonne modificano il passo di danza con una variante di tre piccoli passi eseguiti più velocemente.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Trekking in Sardegna
 Trekking: Bocca Irghiriai - M.Bardia - C.Gonone

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
macchiaonline Inserito il - 27/12/2012 : 13:17:03
Data: 24/11/2012
Regione e provincia: Sardegna - Nuoro - Cala Gonone
Località di partenza: Bocca Irghiriai
Località di arrivo: Centro Sportivo C.Gonone via Monte Bardia
Tempo di percorrenza: circa 5 ore
Chilometri: 7,9
Grado di difficoltà: EE
Descrizione delle difficoltà: forte pendenza e terreno scivoloso
Periodo consigliato: tutto l'anno (con prudenza nei periodi di caccia)
Segnaletica: si, omini di pietra
Dislivello in salita: 960
Dislivello in discesa: 1044
Quota massima: 885
Accesso stradale: si


Sentiero che attraversa il massiccio montuoso che divide Dorgali da Cala Gonone, abbastanza impegnativo per i forti dislivelli su terreno ghiaioso specialmente nei tratti in discesa.
Lungo tutto il percorso è possibile ammirare l'abitato di Gonone e il suo golfo, la spiaggia di Osalla e nei passaggi in vetta tutto l'abitato di Dorgali, il Supramonte e la vallata circostante.













1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Anto Inserito il - 27/12/2012 : 15:01:19
Bello bello...conosco il percorso, Macchia.....se torni in zona, riprendi il sentiero (all'inizio ben segnato...qualcuno lo fa per un tratto in fuoristrada) che trovi sul versante nord di Monte Irveri....Il sentiero rimane in quota sino ad aggirare tutto il monte sbucando verso Cala Cartoe e Osala di Dorgali. grazie per il "passaggio"...è sempre una emozione . anto

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000