Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Sardegna non è solo mare…La Sardegna è anche…Stupendi percorsi di trekking, pareti per il free climbing, sentieri per mountain bike, per l’ equitazione…



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Altro
 La Sardegna su wikimapia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Aschy Inserito il - 07/04/2010 : 16:01:17
Voglio aprire questa discussione per evidenziare l’importanza e le potenzialità del sito www.wikimapia.org per la conoscenza della Sardegna.
Io e alcuni utenti regolarmente iscritti in questo forum abbiamo contribuito a far conoscere la nostra isola in questo sito (ampiamente utilizzato in tutto il mondo) aggiungendo (io personalmente più di 4000!) e/o migliorando la dicitura di alcuni luoghi, inserendo delle immagini (ne ho inserite più di 11.000 finora!) o perfino tracciando le principali arterie stradali sarde.
In questa discussione potete richiedere informazioni riguardanti le problematiche più disparate: l’inserimento di nuovi luoghi, la modifica di alcuni in cui sono presenti inesattezze o che sono collocati erroneamente, l’eliminazione di alcuni luoghi per vari motivi, ecc…
Io e gli altri utenti che vorranno collaborare nei limiti delle nostre conoscenze (bisogna considerare che il linguaggio maggiormente usato nel sito è l’inglese) cercheremo di dare delle risposte esaurienti.
Per quanto mi riguarda su wikimapia potete trovarmi col nick “Aschy” (w la fantasia! ) http://www.wikimapia.org/#lat=40.05...2profile%011
Come si può ben osservare per quanto riguarda la pagina web ho riportato il link del nostro forum!

Invito anche gli altri utenti a pubblicizzare il lavoro svolto su wikimapia.org in relazione alla Sardegna, sempre che vogliano svelare la loro identità segreta!

Infine chiedo a coloro che non hanno mai impiegato il sito o che l’abbiano utilizzato solo durante il concorso passa la foto, di impegnarsi a pubblicizzare su wikimapia.org la presenza di discussioni specifiche del forum sui relativi luoghi, così da promuovere il nostro bel forum!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Aschy Inserito il - 28/06/2010 : 21:20:26
giselanto ha scritto:

Ho inserito alcuni luoghi tempo fa, con relative foto, ma ultimamente tutti i luoghi interessanti (Nuraghi, domus, etc) sono già mappati ,
forse Aschy ne sa qualcosa .
Ringrazio Aschy per l'immenso lavoro fatto per la localizzazione dei siti, mi sono stati spesso d'aiuto.
Ciao

Sono contento che il mio lavoro ti è stato utile!
Ultimamente sto cercando di aggiungere anche le pagine in inglese dei siti archeologici sardi, ma per ora sto osando solamente inserire dei link riguardante il sito di wikipedia in inglese che illustra il significato dei nuraghi!

Almeno così spero che anche degli utenti non italiani si occupino un po' del nostro bel patrimonio archeologico!
giselanto Inserito il - 28/06/2010 : 19:47:47
Ho inserito alcuni luoghi tempo fa, con relative foto, ma ultimamente tutti i luoghi interessanti (Nuraghi, domus, etc) sono già mappati ,
forse Aschy ne sa qualcosa .
Ringrazio Aschy per l'immenso lavoro fatto per la localizzazione dei siti, mi sono stati spesso d'aiuto.
Ciao
Tomboi Inserito il - 28/06/2010 : 13:12:52
Io riesco a caricare foto che pesano più di 1 MB.
Per chi ha problemi a caricare foto pesanti consiglio MWSnap 3, un utilissimo programma free che consente di catturare le immagini sul desktop, lo trovate a questo link http://guidami.blogspot.com/2008/11...ini-dal.html
burrumballa Inserito il - 28/06/2010 : 12:34:06
Egdo...ma ancora non mi è arivata la mail di conferma!

Le poche cose che son riuacito a fare le ho appena loggato ....
Aschy Inserito il - 28/06/2010 : 12:06:17
burrumballa ha scritto:

Ciao,
ho inserito per prova un paio di "posti"...pare che funzioni!



Qual'è il tuo nick?
burrumballa Inserito il - 26/06/2010 : 18:51:07
Ciao,
ho inserito per prova un paio di "posti"...pare che funzioni!

Aschy Inserito il - 21/05/2010 : 10:08:03
Tharros ha scritto:

E' quello che ho fatto ma il risultato non cambia!

Strano io continuo imperterrito ad inserire foto senza nessun problema.
Tharros Inserito il - 20/05/2010 : 19:45:47
E' quello che ho fatto ma il risultato non cambia!
Aschy Inserito il - 20/05/2010 : 12:25:04
Attenzione anche al formato della foto, non dev'essere troppo "pesante"!
sarrabus72 Inserito il - 20/05/2010 : 12:04:31
Io non riesco a trovarti ... comunque, metti l´impostazione: Tipo di mappa --> Wikimapia Classic. Vai sul sito da elaborare e clicca sul quadrato- si apre una finestra ! Sopra sulla sinistra c´e scritto menú --> clicca e scegli aggiungi/gestisci foto li puoi inserire foto ... peró attenzione in ogni sito é permesso caricare solo 7 foto se vuoi caricarne altre devi segnare un altro sito !!


Tharros Inserito il - 20/05/2010 : 11:23:37
Mi sono iscritto ma ho tenuto il mio nick, Ho provato anche ad inserire delle foto ma mi dice sempre non trovata. Devo caricarla su Google?
Nevathrad Inserito il - 18/05/2010 : 23:57:58


Carino il gechegè!!!!
Aschy Inserito il - 18/05/2010 : 18:32:12
furfuraju ha scritto:

C'è una zona franca su Wikimapia, a sud-est della Nuova Zelanda, dove si sbizzarrisce la fantasia degli utenti.

Questi sono i miei lavori:

Il nuraghe non è ancora finito.

http://wikimapia.org/16362010/it/Geco

http://wikimapia.org/16364392/it/Nuraghe

Per vederli dovete scalare il livello d'ingrandimento e passare sul riquadro col mouse, oppure cliccate sul riquadro, entrate in wikimapia e scegliete come "tipo di mappa" la mappa (per l'appunto).


Ma poi paghi l'I.C.I. per questi due posti?
Bella trovata!
furfuraju Inserito il - 18/05/2010 : 17:46:16
C'è una zona franca su Wikimapia, a sud-est della Nuova Zelanda, dove si sbizzarrisce la fantasia degli utenti.

Questi sono i miei lavori:

Immagine:

39,89 KB

Il nuraghe non è ancora finito.

http://wikimapia.org/16362010/it/Geco

http://wikimapia.org/16364392/it/Nuraghe

Per vederli dovete scalare il livello d'ingrandimento e passare sul riquadro col mouse, oppure cliccate sul riquadro, entrate in wikimapia e scegliete come "tipo di mappa" la mappa (per l'appunto).
Petru2007 Inserito il - 13/04/2010 : 20:11:18
Forse qualcuno l'ha già fatto...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000