Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nel Condaghe di San Pietro di Silki , codice dei sec. XII-XIII scritto in sardo, si trova la prima citazione delle "tiliccas" , i caratteristici dolci di pasta ripieni di un composto di "saba".



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Video Sardegna
 Mitici... i Barritas

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ammutadori Inserito il - 20/07/2007 : 16:52:16
Penso che Youtube ormai possa essere considerata una TV,... che dite...
per cui posto qui il link ad un video splendido....

buon ballo....



Saludi e Trigu
http://www.contusu.it
http://www.3stops.com
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
babi81 Inserito il - 23/10/2007 : 17:48:28



Conoscete questo filmato? Si riferisce alla messa beat cantata nel 1966 nella cappella Borromini a Roma alla presenza di papa Paolo VI.
I Barritas allora avevano inciso un lp dal titolo "La messa dei giovani".
Certo pensare a Benito Urgu che canta di fronte al Papa...
Ela Inserito il - 11/09/2007 : 23:04:57
io invece lo ricordo benissimo... sono venuti diverse volte per la festa del patrono e quando cantavano questa canzone"gambale e twist e wisky, birra e Jonnycola."...erano abbastanza famosi anche fuori sardegna.....Quando li sento mi riportano a quell'atmosfera della festa ed ho una stretta al cuore...ero giovanissima....come passa veloce il tempo!!!!!



Mezus terra senza pane, que terra senza justitia
guilcier Inserito il - 11/09/2007 : 22:47:05
Messaggio di Ammutadori

Penso che Youtube ormai possa essere considerata una TV,... che dite...
per cui posto qui il link ad un video splendido....

buon ballo....

http://it.youtube.com/watch?v=P6lXiqnvlCU

Saludi e Trigu
http://www.contusu.it
http://www.3stops.com


bellissimo filmato e poi non conoscevo benito in versione danzatore, ma avete visto che certi movimenti (è una canzone di 40 anni fà) li hanno rievocati ora con nuovi balli ?
Grazie Ammutadori.

Minnìa
annika Inserito il - 03/09/2007 : 17:05:26


wisky,birra & jonnycola.

"sardegna rock 60/70" sanluri 01.09.2007

ammutadori fammi sapere !
annika Inserito il - 03/09/2007 : 17:01:38


forse ci siamo
Gambale e twist...
"sardegna rock 60/70" sanluri 1.09.2007
Ammutadori Inserito il - 03/09/2007 : 13:04:24
ehheh
bellissimo

Saludi e Trigu
http://www.contusu.it
http://www.3stops.com
annika Inserito il - 03/09/2007 : 11:41:56


non e' perfettissimo il video,sono molto lontana dal palco,almeno si sente la canzone. riprovo mi sa che non funziona..
janaruja Inserito il - 10/08/2007 : 21:08:39
Bello e divertente. Magici Barritas!!!!

UtBlocc Inserito il - 01/08/2007 : 08:34:33
adelasia ha scritto:

I Barritas li ho visti tre o quattro anni fa. Era il periodo natalizio, e a Oristano era stato organizzato un loro concerto sul sagrato del duomo. Ero molto curiosa, ma il ricordo che mi rimane più impresso è l' involontaria divertente battuta della presentatrice che, a conclusione di un pezzo del glorioso ma infreddolitissimo complesso che si esibiva di fronte a uno sparuto gruppo di estimatori e curiosi vestiti da esquimesi e con il volto semi congelato e irrigidito come fosse affetto da paresi, esclamò:<< Sempre grandi, i Barritas. Fanno davvero venire i brividi>>. La colonnina di mercurio era vicina allo zero e il maestrale spazzava l'aria: era una delle notti più gelide che Oristano avesse mai conosciuto!!!












C'è una storia nella vita di ogni uomo.

Shakespeare
Adelasia Inserito il - 31/07/2007 : 23:47:46
I Barritas li ho visti tre o quattro anni fa. Era il periodo natalizio, e a Oristano era stato organizzato un loro concerto sul sagrato del duomo. Ero molto curiosa, ma il ricordo che mi rimane più impresso è l' involontaria divertente battuta della presentatrice che, a conclusione di un pezzo del glorioso ma infreddolitissimo complesso che si esibiva di fronte a uno sparuto gruppo di estimatori e curiosi vestiti da esquimesi e con il volto semi congelato e irrigidito come fosse affetto da paresi, esclamò:<< Sempre grandi, i Barritas. Fanno davvero venire i brividi>>. La colonnina di mercurio era vicina allo zero e il maestrale spazzava l'aria: era una delle notti più gelide che Oristano avesse mai conosciuto!!!
UtBlocc Inserito il - 31/07/2007 : 10:29:50
Si Petru è proprio così, io sento questa splendida canzone e mi commuovo sempre.

C'è una storia nella vita di ogni uomo.

Shakespeare
Petru2007 Inserito il - 28/07/2007 : 17:51:11
miss diamante ha scritto:

Ciao Cisto, no non mi sbaglio. Santu Larentu fora est ancora in condiziones discretas ( capisci il bonorvese?) a intro no si bi podet intrare ca est perigulante. Infatti sa missa la narana fora. Pensa chi finas a cando no ana dezisu de fagher sa festa sa cheja la usaiana comente cuile.

C'è una storia nella vita di ogni uomo.

Shakespeare


La descrizione potrebbe andar bene anche per quella di San Lorenzo dalle parti di Osilo; però lì la Messa credo la facciano in un locale delle scuole.
Per quanto riguarda riguarda la vicenda riportata nel brano musicale Badde Lontana, essa parte da un fatto realmente avvenuto una cinquantina d'anni fa, quando un grosso masso staccatosi da una collina prospiciente l'abitato di san Lorenzo andò a finire su un edificio dove si trovava il piccolo P. P. che dormiva nella sua culla; il bambino morì schiacciato dall'enorme macigno. A distanza di alcuni anni (la canzone e dei primi anni Settanta) il ricordo del tragico fatto è ancora vivo e alla madre nel suo travaglio interiore sembra di rivivere ancora la tragedia, in tutti i suoi particolari, mentre fuori di casa si sentono suoni e musiche, per la sagra di san Lorenzo; ed è proprio nella sua devozione al santo che la povera madre trova quel raggio di luce e di speranza che potrà alleviare la sua soffernza...
UtBlocc Inserito il - 27/07/2007 : 12:57:19
Ciao Cisto, no non mi sbaglio. Santu Larentu fora est ancora in condiziones discretas ( capisci il bonorvese?) a intro no si bi podet intrare ca est perigulante. Infatti sa missa la narana fora. Pensa chi finas a cando no ana dezisu de fagher sa festa sa cheja la usaiana comente cuile.

C'è una storia nella vita di ogni uomo.

Shakespeare
cisto Inserito il - 27/07/2007 : 12:43:18
miss diamante ha scritto:

Chi più di me lo sa la sagra del zichi c'è l'11 agosto. Vi consiglio di mangiare il pane con la pecora e andate a mangiare o dallo stand dei pastori o da quello che si mette davanti alla chiesa di S. Maria ( parrocchia) dite che vi mando io.
Nè la canzone nè il video dei Bertas è riferito a S.Larentu di Rebeccu, ma a quello di Osilo. La chiesetta di Bonorva / Rebeccu oramai c'è rimasto poco, hanno ripreso a festeggiarlo giusto perchè a Bonorva ....mancava qualche festa. Scusate l'ironia ma non ho mai visto un paese così ricco di sagre e feste....bah! sempre divertinne...biada a issos.

Potete comprare il zichi e farvelo da soli su pane a fittas, tanto dura dei mesi.

C'è una storia nella vita di ogni uomo.

Shakespeare


C'è rimasto poco???
la chiesetta esternamente è intatta, non è che ti stai sbagliando???
UtBlocc Inserito il - 27/07/2007 : 10:07:03
Chi più di me lo sa la sagra del zichi c'è l'11 agosto. Vi consiglio di mangiare il pane con la pecora e andate a mangiare o dallo stand dei pastori o da quello che si mette davanti alla chiesa di S. Maria ( parrocchia) dite che vi mando io.
Nè la canzone nè il video dei Bertas è riferito a S.Larentu di Rebeccu, ma a quello di Osilo. La chiesetta di Bonorva / Rebeccu oramai c'è rimasto poco, hanno ripreso a festeggiarlo giusto perchè a Bonorva ....mancava qualche festa. Scusate l'ironia ma non ho mai visto un paese così ricco di sagre e feste....bah! sempre divertinne...biada a issos.

Potete comprare il zichi e farvelo da soli su pane a fittas, tanto dura dei mesi.

C'è una storia nella vita di ogni uomo.

Shakespeare

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000