Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: A Orani (Nuoro) si tesseva una singolare stoffa con ordito di lino e canapa e trama di lana nera di pecora, mediante una tecnica ,diversa da quella dell'orbace, che dava una superficie lucida e quasi iridescente. Il tessuto era utilizzato per la gonna nuziale e festiva ed era detto ISCARRAMAGNU , con termine che deriva dal bizantino " scaramanion" riferito a preziosi abiti di corte. La medesima stoffa si ritrova in costumi popolari spagnoli.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Personaggi di Sardegna
 Luigi Piu

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sarrabus72 Inserito il - 23/10/2007 : 22:37:40
Ho avuto il gran piacere di conoscere una persona anzi un artista che mi ha lasciato senza parole !

Il sig. Luigi Piu di Villaputzu, ha creato nel muraglione di casa sua questo capolavoro ... a modo suo a voluto raccontare cosi la storia e i ricordi della sua vita.

Stavamo fotografando la muraglia quando all´improviso e uscito lui, tutto orgoglioso e contento che noi ci interessassimo al lavoro fatto ci ha raccontato tutta la storia .....



Questa e la raffigurazione della Chiesa di San Nicola come era prima nei suo ricordi e da fotografie antiche





La chiesa e stata restaurata ma non uguale a come era prima con grande disaprovazione del Sig. Luigi che ha costruito un gran punto interrogativo sopra al muro che pero allo stesso tempo doveva essere il campanile



Questa dovrebbe rapresentare la casetta de "su sagrestanu"



L´interno della Capella



Una capanna per il pastore



Scalinata del Campanile/Punto interrogativo



Continua ......






Ciao
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
nube che corre Inserito il - 09/03/2009 : 12:25:32
Messaggio di sarrabus72

Ho avuto il gran piacere di conoscere una persona anzi un artista che mi ha lasciato senza parole !

Il sig. Luigi Piu di Villaputzu, ha creato nel muraglione di casa sua questo capolavoro ... a modo suo a voluto raccontare cosi la storia e i ricordi della sua vita.

Stavamo fotografando la muraglia quando all´improviso e uscito lui, tutto orgoglioso e contento che noi ci interessassimo al lavoro fatto ci ha raccontato tutta la storia .....



Questa e la raffigurazione della Chiesa di San Nicola come era prima nei suo ricordi e da fotografie antiche





La chiesa e stata restaurata ma non uguale a come era prima con grande disaprovazione del Sig. Luigi che ha costruito un gran punto interrogativo sopra al muro che pero allo stesso tempo doveva essere il campanile



Questa dovrebbe rapresentare la casetta de "su sagrestanu"



L´interno della Capella



Una capanna per il pastore



Scalinata del Campanile/Punto interrogativo



Continua ......






Ciao
Bellisiime le tue foto.Dove si trova questo posto,mi piacerbbe poterle vedere da vicino queste opere.Appena verrò in Sardegna
siaras Inserito il - 02/03/2009 : 18:19:17
Inutile dire che questo signor Piu e un genio,penso che lo abbiano capito tutti.Ma la pazienza che ha avuto dove la mettiamo?(complimenti per le foto,bellissime)
Tzinnigas Inserito il - 26/02/2009 : 11:22:17
Solo adesso ho scoperto i Lavori di Signor Piu.... Bellissimi e bravissimo, farò in modo di ammirarli di persona.
Nuragica Inserito il - 19/02/2009 : 16:13:02
Complimenti al Signor Piu..
Il lavoro pare sia stato molto laborioso, ma che ha intenzione di riprodurre tutto il paese???

Mi parit ca s'ha cumbidau puru beru??
rems62 Inserito il - 19/02/2009 : 16:12:39
Sarrabus, terra di artisti
Un qualcosa di simile c'è anche a Furtei nella via Umberto I.
Tizi Inserito il - 19/02/2009 : 14:59:14
Tina ma è meraviglioso il il sig. Piu, ndi potada de passienzia, un artista nato....bellissime le tue foto rendono benissimo l'idea.....certamente sarà interessante adare a vedere di persona...
Grazie
Asinella80 Inserito il - 19/02/2009 : 13:46:19
Forte Tina..ho scoperto il tuo post solo ora..
Che bello!!!
sarrabus72 Inserito il - 19/02/2009 : 10:33:32
Qualche d´uno ha avuto la possibilitá di andarci ?

Chissa se i lavori li avra finiti il Sig. Piu ...
Nugoresu Inserito il - 24/10/2007 : 12:00:22
Caspitaaaaa!!!! è un genio dell'arte!!!!!
sarrabus72 Inserito il - 24/10/2007 : 11:47:43
Il Sig. Piu e stato cosi gentile da farci visitare anche i lavori che sta facendo (e non ancora finiti!) dietro alla muraglia











Molta amirazione per il Sig. Piu e la sua pazienza a creare questo piccolo capolavoro in miniatura ..... so che é un po difficile da foto provare le stesse emozioni che si provano nel vedere dal vivo, se non son riuscita con le foto a rendere l´idea della meraviglia ..... andate a vedere ... ne vale - parola di curiosona

Fine ....



Ciao
sarrabus72 Inserito il - 23/10/2007 : 23:03:54
Nella Muraglia .... i suoi ricordi raccontati cosi ...

La scuola elementare che frequentó ... i due punti interrogativi sono sempre riferiti alla ristruturazione fatta in modo molto diverso dall´originale.


La casa del gurdiano


La casa della vicina


La casa della nonna


La casa di zio Manueli


Strade antiche


Stallaias


Le pietre scure rapresentano le strade e quelle verdastre i campi coltivati.

Posso dirvi che le opere sono molto grandi (per avere un idea vedi terza foto mia sorella e 1,75m) forse un 2m x 1,5m fatti con cura e con diversi materiali.

Consiglio a chi puo di andare a vedere ... (Bravo Maurizio!)

Continua ....



Ciao
Monteferru Inserito il - 23/10/2007 : 22:45:06
Questa non la conoscevo proprio Tina, la prossima volta che cipasso di ongiu una castiada, brava!.


Maurizio

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000